Dyson a MCE 2018 per la prima volta
Il palcoscenico di MCE 2018, Mostra Convegno Expocomfort – la manifestazione in programma dal 13 al 16 marzo a Fiera Milano – per la prima volta sarà solcato da Dyson (Padiglione 18, stand L 19) che presenterà le sue nuove tecnologie pensate per il benessere dell’ambiente abitativo. Delle quattro aree fieristiche ispirate ai quattro elementi fondamentali – Caldo, Freddo, Acqua ed Energie – Dyson ha scelto di essere presente in Fiera nell’area Water, uno spazio dedicato alla tecnica sanitaria, al trattamento dell’acqua, alla rubinetteria, agli accessori bagno e al wellness.
Ecco la gamma di soluzioni tecnologiche che verranno presentate in anteprima il nuovo asciugacapelli Dyson Supersonic™, il purificatore e ventilatore Dyson Pure Cool Link™ insieme al suo fratello “caldo” Dyson Pure Hot+Cool Link™ e la nuova linea d’illuminazione Dyson Lighting che utilizza una tecnologia di raffreddamento per i led davvero interessante.
Purificazione e qualità dell’aria per combattere l’inquinamento indoor
La qualità dell’aria è ormai un problema di natura globale e l’inquinamento domestico è un tema da prendere in sempre più seria considerazione: l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto l’inquinamento come uno dei maggiori rischi per la salute e, nonostante raggiunga spesso livelli preoccupanti in molti Paesi e diverse città, la consapevolezza dei cittadini rimane purtroppo limitata. Proprio per combattere l’inquinamento domestico, gli ingegneri Dyson hanno ripensato il concetto di purificazione, per creare degli apparecchi in grado di purificare l’aria e, contemporaneamente, generare un potente flusso capace di raggiungere l’intero ambiente circostante.
La gamma Dyson Pure comprende il purificatore e ventilatore Dyson Pure Cool Link™ e il purificatore termoventilatore Dyson Pure Hot+Cool Link™: entrambi gli apparecchi combattono l’inquinamento dell’aria indoor, catturando i gas e il 99,95% delle particelle di dimensioni fino a 0,1 micron. Grazie ai sensori intelligenti, la presenza di agenti inquinanti viene rilevata in modo automatico, purificando l’aria domestica. I dati sulla qualità dell’aria dentro e fuori casa vengono inviati alla app Dyson Link, consentendo così agli utenti di monitorarla anche da remoto.
Dyson Lighting e l’importanza di una buona illuminazione
Un’illuminazione scarsa può causare affaticamento alla vista e diminuire le performance di esecuzione delle attività lavorative. Inoltre, nel processo di invecchiamento, l’abilità di adattamento a diversi livelli di luce cambia. Una persona di 65 anni necessita del doppio dell’illuminazione sul proprio tavolo da lavoro rispetto a una persona di 25 anni. Così, è importante fornire una tipologia di luce adatta a differenti età e attività. Nel corso degli ultimi dieci anni, Jake Dyson ha sviluppato alcune tecnologie di illuminazione rivoluzionarie. Adesso le sta portando a un livello di sviluppo ulteriore come parte di Dyson, sempre in linea con la filosofia di risolvere i problemi che altri, spesso, ignorano. La gamma include le lampade da lavoro CSYS™, da tavolo e da terra, e le lampade a sospensione Cu-Beam™.
Entrambe utilizzano la tecnologia del raffreddamento del condotto termico per risolvere problematiche spesso associate ai LED e per fornire una luce potente, esattamente dove serve. Le lampade da lavoro CSYS™ (4000K) hanno una luce bianca e potente, con un output of 808 lux su m2. Sono adatte a compiti difficili e al lavoro in ambienti dove un’illuminazione ampia e un colore brillante sono necessari. Utilizzando LED ad alta potenza che mantengono la propria luminosità per 144.000 ore. Nella collezione ci sono due modelli freestanding, la lampada da lavoro CSYS™ Desk e la lampada da lavoro CSYS™ Floor. Le luci sono disponibili nelle colorazioni Black/Silver e Black/Black, e in aggiunta la variante Desk è presente anche nella colorazione White/Silver. Tutti i modelli sono disponibili nel colore di temperatura 4000K.
Asciugacapelli Dyson Supersonic™
Il motore digitale brevettato Dyson V9, potente ma compatto, infatti è collocato direttamente nel manico, grazie alla tecnologia brevettata Air Multiplier™, produce un getto ad alta pressione ed elevata velocità che rende l’asciugatura rapida e accurata. La rumorosità dell’apparecchio è stata ottimizzata rispetto al primo modello e i tre livelli di calore, insieme al controllo dei flussi d’aria, consentono un’ampia gamma di pettinature, senza danneggiare i capelli.
Nell’immagine di copertina, il nuovo aspirapolvere ciclonico V10 by Dyson.