Possono artigianalità, estetica e design essere una cosa sola? Sì, soprattutto in oggetti che normalmente non vengono associati al design: le cappe in cucina. Eppure Faber, azienda marchigiana del gruppo Franke, di cappe ne ne sa e già nella scorsa edizione del Salone del Mobile aveva nobilitato questo elettrodomestico stupendo con l’evento ‘Faber art: the power of Aspiration and Inspiration’. Sotto i riflettori c’era K-Arta, un progetto all’avanguardia dove tecnologia e innovazione avevano svelato una cappa da cucina ricoperta da una carta speciale, opera del mastro cartaio di Fabriano, Sandro Tiberi. Semplicemente meravigliosa. D’altra parte cosa aspettarsi dall’azienda che la cappa l’ha inventata davvero più di sessant’anni fa?
Cappa Talika by Faber. Prezzo a partire da € 1.700
Quando il bello è verticale
Ma torniamo a noi, dimenticate il concetto tradizionale di cappa, immaginate qualcosa di agile, dalle linee verticali, esteticamente bello e funzionalmente all’avanguardia. Ecco, il suo nome è Talìka e Faber l’ha pensata combinandola all’avanzatissima tecnologia di Nautilus – che deve il suo nome all’omonimo mollusco – , un nuovo diffusore ‘a chiocciola’ di soli 15 cm, che permette di ottenere elevate performance riducendo il consumo di energia, con una classe energetica A (fino a pochi anni fa la massima classe ottenuta con le stesse performance sarebbe stata la C!). ‘Bella e buona’ avrebbero detto gli antichi, con la possibilità di tre finiture differenti – rame, titanio e cemento – e una sensazione di ‘sospensione’ grazie alla sovrapposizione dei pannelli: una vera e propria finestra sopra il piano di cottura. Sorprendente!
Cappa Ilma by Faber. Prezzo a partire da € 1.400
Cappa Luft by Faber. Prezzo a partire da € 1.700
Ciao ciao condensa con Luft
Se c’è una cosa che classificherei fra le più odiose e difficili da gestire in cucina è la condensa che si forma su ante e mobili mentre si cucina. Spesso maleodorante, rischia di far ristagnare il cattivo odore e rovinare i complementi d’arredo. Oggi la soluzione c’è, ed è un brevetto Faber: Steam Off System – questo il suo nome – non solo aspira, ma rilascia veri e propri vortici d’aria che ‘guidano’, è proprio il caso di dirlo, la salita dei fumi e del vapore verso le zone di aspirazione eliminando il problema della condensa. Faber lo propone in Luft, un modello di cappa a parete dalle linee agili, dotato di touch control e LED Light per illuminare il piano cottura in maniera uniforme, e in Ilma, un modello ad incasso, il cui compito è facilitato grazie alla comoda aletta in vetro che direziona l’aria focalizzandola sul piano cottura, garantendo una maggiore aspirazione dei fumi di vapore e proteggendo il pensile che contiene la cappa.
Cappa Corinthia by Faber. Prezzo a partire da € 1.600
Corinthia una colonna in cucina
Agli albori delle cappe c’era il cilindro, poi sono arrivati nuove geometrie, ognuna con peculiarità differenti, ma come nei corsi e ricorsi storici, Faber riprende il tradizionale modello ‘a tubo’ e lo ripensa stilisticamente aggiungendo nuove funzionalità. Nasce così Corinthia che – non a caso – ricorda nelle linee lo stile neoclassico delle colonne, ornata di piccole sfaccettature che disegnano il perimetro della cappa e con finiture circolari sulla base che creano un delicato gioco di contrasti materici. Un ‘oggetto’ performante che nell’installazione a isola consente di dominare in bellezza il piano cottura, unendo all’estetica la semplicità dei comandi touch, l’eleganza di sei punti luce a Led e un Diffusore Evo che consente di ottenere efficienza energetica e riduzione di consumi e rumorosità. Su richiesta è possibile connetterla al piano cottura a induzione. What else?
Cappa Chloé XL by Faber. Prezzo a partire da € 1.500
Thea il lato non convenzionale della cucina
Niente come il legno regala il calore in un ambiente, lo sa bene Faber, che nel nuovo catalogo ‘Unconventional Country‘ ha presentato una serie di modelli che conciliano tecnologia e design dal cuore ‘naturale’. A partire da Thea, nella versione a parete e ad isola, una cappa dalle geometrie semplici ed eleganti, disponibile con finiture bianco opaco e grigio scuro opaco, e caratterizzata da una preziosa cornice in legno rovere o in acciaio inox. Un dettaglio di stile che permette di scegliere la declinazione della propria cucina, dando un appeal più moderno o sottolineando la sua anima country.
Cappa Thea a parete by Faber. Prezzo a partire da € 880
Nel modello a isola, la personalizzazione si fa ancora più importante, aggiungendo il supporto a soffitto – in legno o acciaio – e dando la possibilità di inserire una mensola in legno rovere. Per chi ama il maxi size in cucina, Chloé XL è la risposta indovinata per arredare il piano cottura con una cappa di grande impatto scenico (Cholé XL misura 110 cm di larghezza). Ha finiture in ghisa e grigio country opaco è disponibile sia a parete sia a isola, ed ha comandi knob, particolari manopole rotonde che aggiungono eleganza a questo ‘oggetto’ di design. Per chi non ha spazi over size, Chloé è disponibile nella versione 70 cm con finiture in peltro, rame anticato, ghisa, ottone anticato, grigio scuro o grigio country opaco. Ovviamente è classe energetica A, perché non si vive di sola estetica!
Food Set by Faber. Prezzo a partire da € 150
Un vassoio ‘speciale’ Food Set
Last but not least, Faber propone nel nuovo catalogo un must-have in cucina, in linea perfetta con il nuovo eco style delle cappe, il Food Set, un vassoio da degustazione che comprende un tagliere, un piatto da portata e un comodo sacchetto per il pane, ideale per un aperitivo fra amici o come piatto degustazione per squisiti finger food. Cosa lo rende così speciale? La sua base in Krion Eco-Active Solid Technology®, una nuova tecnologia autopulente che impedisce la proliferazione batterica reagendo alla luce e innescando un processo di purificazione dell’aria che elimina batteri e prodotti chimici. A completare il Food Set un vassoio in legno di rovere, comodissimo da pulire e da mantenere (bastano poche gocce di olio). Incredibile, vero?
Nell’immagine di copertina, cappa Isola by Faber. Prezzo a partire da € 1.120