fiera tessuti padiglioni

Heimtextil – Mad about textiles

Presentata a Milano la prossima edizione di Heimtextil, la fiera internazionale dedicata al tessile casa e contract, che si terrà a Francoforte sul Meno, 9 – 12 gennaio 2018.

Una fiera che fa da ago della bilancia sull’andamento di questo settore, il tessile, che stando alle cifre, gode di ottima salute. Si è passati infatti da un fatturato di 77,9 mld di euro nel 2013, agli 84,2 mld di euro del 2016.

Per chi opera nel settore tessile, Heimtextil rappresenta dunque un appuntamento di importanza internazionale per diversi motivi: conoscere in anticipo le nuove tendenze di design e le ultime innovazioni tecniche oltre ad essere un’ottima opportunità per le aziende di fare network. Dislocati nei 20 padiglioni dello spazio espositivo di Messe Frankfurt, i 3 mila espositori copriranno l’intero portafoglio del tessile per l’interior design e l’arredamento contract.

stand fiera tessuti casa

La novità di quest’anno
Un ruolo centrale nel programma della fiera è rivestito dalle diverse aree tematiche del tessile contract, che Heimtextil riassume con il titolo “Interior.Architecture.Hospitality”.

“Si tratta del prossimo passo da compiere verso una piattaforma di conoscenze e innovazioni di punta per soluzioni tessili nell’architettura e arredamento di alberghi”, spiega Olaf Schmidt, vice presidente di Textiles & Textile Technologies di Messe Frankfurt. “Quale principale fiera internazionale del tessile casa e del contract, abbiamo l’ambizione di mettere ancora più in evidenza questi temi all’interno dell’intero portafoglio della fiera, in modo che siano in linea con le esigenze attuali del settore. Questo è il motivo per cui collaboriamo con esperti internazionali al fine di sviluppare idee interessanti.”

ritratto olaf schmidt

In particolar modo, il nuovo formato della manifestazione “Interior.Architecture. Hospitality Expo” offre ad architetti, interior designer e albergatori una grande ricchezza di prodotti, know-how e opportunità di networking. Operatori selezionati presenteranno le loro innovazioni in materia di tessuti e di soluzioni di materiali nello spazio all’interno del padiglione 4.2. Una piattaforma globale del design tessile “Design live” sarà invece la protagonista del padiglione 4.2 dove 250 studi di design internazionali esibiranno i loro nuovi progetti.

palette colori tessuti casa

Settore tessile per la casa
Quasi 1500 produttori presenteranno nei padiglioni 8, 9, 10 e 11 una ricchissima offerta di prodotti confezionati per i segmenti letto, bagno e tavola. E se il settore letto è protagonista assoluto dello spazio nel pad 8, c’è anche da registrare la crescita nel settore tavola, pad 9, con la presenza di numerose aziende internazionali. E per la prima volta ad Heimtextil, ci sarà uno spazio dedicato ai tessuti e accessori per animali “All about pets”. Localizzato nella Galleria 0 saranno in esposizione letti per cani e gatti, cuscini, copertine, abbigliamento, guinzagli, collari e molto altro.

tappeti persiani appesi stand

E ancora “Theme Park” ovvero le tendenze dell’arredamento di domani. Al padiglione 6.0, nello spazio di tendenza e ispirazione, i visitatori e gli espositori potranno apprezzare una ricchezza di innovazioni di materiali, tendenze di colore e novità di design. Tema di quest’anno “The Future is urban”.

Affiancherà questo spazio, un ciclo di conferenze che fornirà uno sguardo approfondito sui nuovi progetti di design. Per la stagione 2018/19 un team composto da sette studi di design internazionali ha elaborato una sintesi delle diverse correnti di tendenza estrapolando i temi più importanti. L’allestimento sarà sotto la guida del rinomato studio londinese FranklinTill.

tessuti per la cucina casa

Questa è solo una parte del vasto programma della fiera ma c’è anche un risvolto “ambientale” legato a questa manifestazione. Il settore tessile offre, nell’ottica dell’economia circolare, un’opportunità per il futuro dell’industria tessile.

Un esempio fra tutti lo offre EURATEX (Confederazione europea dell’ industria tessile e dell’abbigliamento che rappresenta gli interessi dei due settori a livello istituzionale nell’UE) fornendo una serie di consigli per le aziende tessili. Tra gli altri i “Criteri end-of-waste” ovvero la definizione dei requisiti dei tessuti affinchè vengano utilizzati come materia prima secondaria. E ancora, come ridurre i costi di smaltimento abbattendo la presenza dei rifiuti nelle discariche e negli inceneritori.

theme park heimetextile

Per conoscere tutte le informazioni su Heimtextil (accessi, orari, biglietti e planimetria degli stand):
heimtextil.messefrankfurt.com
heimtextil-theme-park.com
heimtextil-blog.com
facebook.com/heimtextil
twitter.com/heimtextil
youtube.com/heimtextil
instagram.com/heimtextil

Informazioni sulle fiere internazionali del tessile di Messe Frankfurt:
texpertise-network.com

parete decorata disegni tessuti

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati