di Laura Tasso – foto di Federica Mentasti.
Edimburgo si prepara al Natale con il tradizionale Edinburgh Christmas market ( dal 17 novembre al 6 gennaio), un vero e proprio evento che illumina a festa il centro della città. Nei giardini di Princes Street, la classica strada dello shopping, e in St. Andrew Square, nel cuore della città, vengono allestite le classiche casette di legno per esporre il meglio della produzione scozzese ed europea di decori natalizi, dolci e cibi tradizionali e artigianato.
Un vero e proprio invito a nozze per chi apprezza la magia delle feste. Girando a lungo fra le bancarelle, ci si perde nei profumi e nei colori di decori per l’albero, candele profumate, morbidi tessuti in tartan, affascinanti gioielli celtici, artigiani del legno, della ceramica e del vetro, incredibili forme di formaggio dai colori vivaci e dai sapori insoliti, ghirlande realizzate con agrumi essiccati e cannella, dolci e dolcetti, casette di ceramica e giochi per bambini.
Numerosi anche gli stand gastronomici che offrono vin brulè o cioccolata calda, tradizionale birra o appetitoso street food per riscaldare i visitatori infreddoliti.
Non poteva mancare una zona riservata ai bambini, con un labirinto di abeti – veri – illuminati a festa da percorrere alla ricerca del laboratorio di Babbo Natale, stand traboccanti di giochi, la classica giostra con i cavalli che ricorda tanto quella di Mary Poppins, scivoli e trenini. Per grandi e piccini ci sono piste di pattinaggio, una ruota panoramica decorata a festa e una giostra altissima accanto al gotico monumento a Walter Scott.
Mi è impossibile rendere il fascino delle luci e dei colori, dei profumi e dei suoni di questo grandissimo mercatino – una definizione tradizionale, ma direi riduttiva – a fine giornata, quando cominciano ad accendersi le luci nelle case che dominano dall’alto Princes Street, con l’inconfondibile skyline di torrette che si stagliano, ormai nere, contro un cielo ancora trasparente.
Per chi volesse esagerare, poi, Edimburgo festeggia in grande anche l’arrivo del nuovo anno con Hogmanay, una serie di manifestazioni – molte a posti limitati – che comincia il 30 dicembre con una spettacolare processione con le torce per culminare il 31 dicembre in una grande festa per le strade del centro. Allo scoccare della mezzanotte le persone si prendono per mano e intonano Auld Lang Syne – quello che noi conosciamo come il Valzer delle candele – e osservano splendidi fuochi artificiali illuminare il cielo di Edimburgo. Per i più tranquilli un concerto di musica classica a lume di candela nella cattedrale di St. Giles.
Nollaig Chridheil agus Bliadhna Mhath Ùr, ovvero Buon Natale e felice anno nuovo a tutti!