tovaglia terra mele sopra giardino

Fiere del Verde – il calendario di ottobre

di Stefania Fanchini – architetto paesaggista – stefaniafanchini.it

Prosegue anche in autunno la kermesse legata al verde e alle manifestazioni florovivaistiche, ecco il ricco calendario degli appuntamenti in programma per ottobre.

ROSE: PORTE APERTE
Il vivaio Vivaverde specializzato nella coltivazione di rose da collezione apre le sue porte al pubblico con incontri e conferenze. Ospiti della manifestazione il vivaio del Sole (perenni) e il vivaio Vita Verde (specie arbustive ed arboree rare della flora spontanea e piccoli frutti). Per gli appassionati che acquisteranno in quest’occasione varietà di rose in vaso verrà applicato un 20% di sconto.
7-8 ottobre 2017
Ingresso libero
Orario: 9.30 – 18.30
Vivaio Vivaverde – via Zello 22/A – Imola (BO)
www.vivaverde.it

PORTE APERTE: LE GIORNATE DELLE OCHE
Mario e Matteo apriranno i cancelli del vivaio-giardino ‘Central Park’ all’interno del Parco del Ticino con visite guidate alle collezioni, falò e inedite passeggiate a lume di lanterna dopo il crepuscolo. Saranno presenti i vivaisti Maurizio Feletig (rose antiche e arbusti da bacca), Marta Stegani (fuchsie e begonie), G.B. Mauri (produzione aceri) e la Libreria della Natura con una raffinata selezione di libri.
2 – 9 ottobre 2017
Ingresso libero
Orario: 9 – 20
Vivaio Central Park – via per Vulpiate snc – Galliate (NO)
www.central-park.it

AUTUNNO ALLA LANDRIANA – 16 edizione
Appuntamento autunnale dedicato alle piante tipiche di questa stagione nella splendida cornice dei Giardini della Landriana, un’imperdibile occasione di ammirare lo scenario naturale firmato dal famoso paesaggista Russel Page nel periodo più suggestivo dell’anno.
6-7-8 ottobre 2017
Ingresso a pagamento: intero € 7, ridotto € 5 (dagli 11 ai 14 anni), convenzioni espositori € 3, gratuito per i minori di 10 anni
Orario:10 – 18
Tor San Lorenzo, Ardea (Rm) – Giardini della Landriana – Via Campo di Carne, 51
www.aldobrandini.it

FRUTTI ANTICHI DI PADERNA – 22 edizione
Nel parco, nei cortili e nei portici del suggestivo Castello di Paderna si terrà la consueta rassegna autunnale di piante, fiori e frutti dimenticati, oltre a innumerevoli prodotti di alto artigianato. Ricco programma di eventi collaterali: quest’anno la manifestazione promossa dal FAI darà grande spazio ai legumi e ai loro semi, antichi e introvabili.
7-8 ottobre 2017
ingresso a pagamento: intero € 7, ridotto € 5 (iscritti FAI), gratuito per i minori di 12 anni
Orario: 9 – 18.30
Castello di Paderna – Strada Paderna Montanaro, 10 – Pontenure (PC)
www.fruttiantichi.net

Frutti antichi, foto di Francesco Premoli.

mele limoni pere esposizione

AUTUNNO IN CASTELLO
Mostra-mercato di artigiani, artisti e florovivaisti locali. Oltre 1500 mq espositivi coperti, più di 80 espositori con oggetti artigianali, prodotti gastronomici, fiori e opere d’arte.
7-8 ottobre 2017
Ingresso a pagamento: sabato intero € 5, domenica intero € 7,5 (il biglietto include una bottiglia di vino in omaggio), dai 6 ai 18 anni ingresso cortesia € 0,50
Orari: sabato 10 – 20, domenica 10 – 19
Castello di Roncade – via Roma, 141 – Roncade (TV)
www.castellodironcade.it

FLOR – edizione autunnale
Nel centro di Torino 170 espositori provenienti da tutt’Italia esporranno eccellenze florovivaistiche all’insegna dei caldi e vivaci colori autunnali. Come da tradizione, oltre all’ampia offerta di oggettistica per il giardinaggio, libri, sementi e prodotti naturali, un ricco calendario di eventi (laboratori, work-shop, mostre, itinerari nel verde etc.).
7-8 ottobre 2017
Ingresso libero
Orario: 9 – 20
Torino centro – Via Carlo Alberto tratto pedonale
www.orticolapiemonte.it

GIORNI DI ROSE D’AUTUNNO: PORTE APERTE
Il Vivaio La Campanella apre le sue porte ai visitatori per le ultime fioriture dei roseti e le suggestive atmosfere create dai caldi colori di foglie e bacche. Molti i vivai presenti in qualità di ospiti.
7-8 ottobre 2017
Ingresso libero
Orario: 9 – 20
Azienda Agricola La Campanella – via Campanella, 3 – Cervarese S. Croce (PD)
www.vivaiolacampanella.com

I COLORI DELL’AUTUNNO: PORTE APERTE
Lo storico Vivaio Priola specializzato in piante erbacee perenni offre agli appassionati due giorni dedicati ai colori dell’autunno con amici espositori e conferenze. Protagonisti di questo straordinario evento collezioni di aster, anemoni e graminacee.
7-8 ottobre 2017
Ingresso libero
Orario: 9 – 20
Vivaio Priola – via delle Acquette, 4 – Treviso
www.vivaipriola.it

LES JOURNEES DES PLANTES DE L’AUTOMNE
Appuntamento autunnale di una delle più prestigiose fiere di fiori e piante di Francia, nella splendida cornice del parco di 115 ettari del Castello di Chantilly. Il viaggio vale anche solo per la visita del parco realizzato nei secoli secondo le mode del tempo: il giardino francese disegnato da André Le Nôtre nel XVII secolo, il giardino anglo-cinese alla fine del XVIII e il giardino inglese nel XIX. Il tema di quest’anno è ‘il giardinaggio in technicolor’: spunti interessanti nelle proposte di esperti vivaisti amplificati dalla magia del foliage autunnale di questo straordinario parco. Programma ricco di conferenze ed eventi.
13-14-15 ottobre 2017
Ingresso a pagamento: intero € 20 (in prevendita € 17), ridotto € 12 (3-17 anni, studenti, portatori di handicap – in prevendita € 10 )
Orario: 10 – 18
Parco del Castello di Chantilly – Rue de Connétable, Chantilly – France
www.domainedechantilly.com/fr/journees-plantes/

Immagine da Rustica.fr

mercatino verde francia

HARBOREA – 7 edizione
Il Garden Club di Livorno rilancia con successo la mostra-mercato di piante, erbe, fiori, piante esotiche, ortaggi, spezie e sementi con arredi da giardino e prodotti eno-gastronomici biologici tipici e dimenticati. Questa edizione sarà all’insegna dei ‘Giardini d’Oltremare’: il tendone del Caffè letterario di Harborea ospiterà dibattiti, conferenze, momenti musicali e spunti di riflessione grazie agli interventi di personalità che renderanno omaggio alla città di Livorno, porto bazar del Mediterraneo.
13-14-15 ottobre 2017
Ingresso a pagamento: intero € 5, gratuito sotto i 14 anni
Orario: 13 ottobre 14.30 – 18.30, 14-15 ottobre 9.30 – 18.30
Parco ottocentesco di Villa Mimbelli – Via San Jacopo in Acquaviva, 63 – Livorno
www.harborea.com

Immagine da harborea.com

vespa rivestita prato

DUE GIORNI PER L’AUTUNNO – 13 edizione autunnale
All’interno del monumentale parco ottocentesco del Castello di Masino, si rinnova il prestigioso appuntamento in un trionfo di profumi, colori e sapori. Interessanti come al solito le proposte di oltre 150 selezionati vivaisti che faranno a gara per allestire con fantasia e gusto piante e fiori di stagione, ma anche collezioni rare e novità botaniche. Non mancheranno prodotti dell’orto e del frutteto, attrezzature e incontri tematici, laboratori didattici e presentazione di libri.
20-21-22 ottobre 2017
Ingresso a pagamento: intero € 10, ridotto € 5 (4-14 anni) gratuito residenti a Caravino e Cossano Cavanese
Orario: 20 ottobre 14 – 18, 21-22 ottobre 10 – 18
Castello di Masino – Via del Castello, 1 – Caravino (TO)
www.fondoambiente.it

IN AUTUNNO: FRUTTI, ACQUE E CASTELLI – edizione autunnale
Versione autunnale della primaverile “Fiori, acque e castelli”. La manifestazione si svolge in un’atmosfera quasi da fiaba, alla scoperta di due antichi e gloriosi castelli friulani Strassoldo di Sopra e di Sotto. Alcuni tra i migliori vivaisti italiani presenteranno le loro collezioni di piante insolite, rose antiche – inglesi e moderne, orchidee rustiche, ellebori, aromatiche ed antiche specie da frutto. Maestri artigiani e antiquari insieme a produzioni gastronomiche di nicchia delizieranno i visitatori dentro e fuori le mura dei castelli.
21-22 ottobre 2017
Ingresso a pagamento: intero € 12, ridotto € 6 (sopra i 6 anni), gratuito sotto i 6 anni
Orario: 9 – 19
Castelli di Strassoldo – Via dei Castelli, 21 – Cervignano del Friuli (UD)
www.castellodistrassoldo.it

LA ZAGARA – edizione autunnale
Mostra-mercato di piante rare e inusuali intorno al bellissimo Aquarium. Oltre alle zagare, simbolo della sicilianità, in mostra collezioni di agrumi e di rose antiche, inglesi e americane.
27-28-29 ottobre 2017
ingresso a pagamento: intero € 3, ridotto € 2
Orario: 10 – 18
Orto botanico – Via Lincoln, 2 – Palermo
www.ortobotanico.unipa.it

DAHLIE IN MOSTRA PERMANENTE
Un labirinto di 500 mq realizzato con circa 1700 dahlie divise in oltre 350 varietà mette in scena suggestivi giochi di colori e forme.
Ingresso a pagamento: intero € 10, ridotto € 6 (da 6 a 14 anni), gratuito (0 a 5 anni)
Orari: 1-15 ottobre 9 – 16.30, 15-1 novembre 9 – 16
Villa Taranto – Via V.Veneto, 111 – Verbania-Pallanza (VB)
www.villataranto.it

Immagine da ortosemplice.it

fiori piantati colorati rosa

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati