esposizione materiale krion

K-LIFE, la Solid Surface di nuova generazione

di Maria Rosa Sirotti.

Per l’edizione Cersaie 2017, il Gruppo Porcelanosa ha presentato le ultime tecnologie applicate ai materiali e la loro capacità d’impiego, adottabile egregiamente anche alla zona bagno.

La novità si chiama K-Life, un prodotto rivoluzionario che, partendo da KRION® e tramite la Eco-Active Solid Technology®, diventa ancora più performante. Una innovazione tecnologica brevettata in cui, grazie a un particolare processo produttivo, viene immessa in tutta la massa del prodotto una serie di attivatori. Questi, attraverso diversi tipi di luce (fotocatalisi), anche artificiale, consentono di conferire al prodotto quattro nuove proprietà: purificazione dell’aria, antibatterico attivo, autopulizia e eliminazione di prodotti chimici.

Per queste sue caratteristiche, KRION® K-LIFE ha vinto il premio MIAW (Muuuz International Awards).  Questo premio è organizzato dall’ArchiDesignclub, in collaborazione con le riviste Muuuz e D’A, e ricompensano i prodotti più innovativi dell’architettura e del design, mettendo in evidenza i produttori più creativi.

Stand di Porcelanosa a Cersaie 2017.

stand porcelanosa cersaie bologna

Ma vediamo più da vicino questo materiale. Innanzitutto è una superficie solida (Solid Surface) di nuova generazione. È un materiale caldo al tatto e simile alla pietra naturale, composto da due terzi di minerali naturali e da una piccola percentuale di resine ad alta resistenza. Data l’analogia con la lavorazione del legno, le lastre possono essere tagliate, unite o sottoposte a termoformatura per ottenerne pezzi ricurvi. È possibile creare spazi senza giunti, il che impedisce l’assorbimento di liquidi e ne agevola la pulizia e la manutenzione. Inoltre è antibatterico, ovvero non consente la proliferazione, né la crescita di batteri o di funghi sulla superficie: questa proprietà è intrinseca alla composizione del materiale e non richiede l’aggiunta di additivi.

Lastre di Krion®.

lastre materiale krion solid surface

E’ disponibile in una vasta gamma di colori tra i quali spicca la finitura in bianco. Questa raggiunge un livello di candore del 99.8% che, in combinazione con il suo alto indice di riflessione, dà luogo a un materiale puro e luminoso. Questa famiglia di prodotti è considerata praticamente ignifuga, in quanto che non consente la propagazione degli incendi.

È un materiale ecologico, dato che può essere riciclato al 100%: tutti i prodotti realizzati possono essere rilavorati e riutilizzati nel ciclo produttivo. Gode di resistenza elevata agli attacchi di sostanze chimiche, esposizione al vapore, immersione in acqua o ambienti gelati. Inoltre, consente di creare ambienti retroilluminati: giocando con spessori diversi del materiale si possono ottenere spettacolari effetti di luce.

Monoblocco lavelli in Krion®.

lavabi bianchi krion

Tre le collezioni di lavabi: Unique, Basic e 3Way. Anche le vasche da bagno sono solide, resistenti e durature. Un altro elemento importante nei bagni sono i piatti doccia: la serie Unique comprende soluzioni complete per fornire massima igiene e sicurezza nel bagno. Nella linea KRION BATH, Porcelanosa presenta la Serie PURE, progettata da Yonoh Studio Creativo, una collezione che comprende lavabi, vasche da bagno, specchi e mobili.

A destra, piatto doccia Line rivestito in Krion® della serie Pure, a sinistra vasca da bagno in Krion® della serie Unique.

vasca bagno e piatto doccia bianchi

Tra le novità anche le serie rivestimenti TERRAZO e LUXURY. TERRAZO dà il nome a una nuova collezione che riprende una tecnica antica: già dalla metà del XV secolo, a Venezia si cominciavano a utilizzare elementi di marmo nella realizzazione di conglomerati con cemento, che costituivano il terrazo, un materiale da costruzione.

Ne è scaturito un prodotto che combina fino al 40% di materiali riciclati con metalli e legno. La serie LUXURY, in tre nuovi colori, Carrara Soft, Nacar e Grey Cement, offre un aspetto di pietra naturale, unito alle eccellenti prestazioni di KRION®. Le venature sono presenti in tutta la massa, permettendo una eventuale facile riparabilità.

Prezzi. K-Life colore bianco, spessore 12 mm, costa circa € 120mq.

Serie Terrazo Concrete T903 Krion®.

materiale terrazo lavabi

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati