Immancabile come una tassa da pagare, ecco il cambio di stagione negli armadi. Onde evitare crisi isteriche o di panico, il consiglio è di prenderla alla larga. Cosa intendo? Munitevi di una buona tazza di tè o caffè e piantatevi davanti al vostro armadio o, per chi ce l’ha, la cabina armadio.
Fatto questo, con molta autocritica esaminate uno a uno i capi che vorrete rivedere il prossimo autunno/inverno tenendo conto che, se non li avete indossati fino a oggi, non lo farete forse mai, quindi non è il caso di riproporli. Fatto ciò, ci sono invece vestiti, maglie, pantaloni che ne hanno viste di stagioni addosso a voi e forse è il momento di pensionarli con onore.
Poi ci sono quelli che io definisco vorrei ma non posso, quelli che obiettivamente (e onestamente) starebbero meglio a chi ha una ventina d’anni o di chili, a volte coincidono, in meno. Detto questo, una volta che l’armadio è svuotato, una pulita e una passata di cera di certo non guasta. Adesso, dietro di voi dovreste avere tre pile di indumenti: quelli che avete deciso di tenere, quelli da regalare e quelli da buttare.
Dedichiamoci a quelli da tenere. Le raccomandazioni sono sempre le stesse, controllate che siano puliti e senza macchie, le tasche svuotate e, nei pantaloni con risvolto è bene spazzolarne l’interno, è lì che più facilmente si annida la polvere. Fatto questo, ricopriteli con sacchetti di nylon o in tessuto non tessuto traspirante, si comprano anche al supermercato. Per tenere lontano le tarme, è consigliabile inserire nelle tasche o appeso alla gruccia dell’abito, un sacchettino antitarme.
Quanto alla loro sistemazione, all’interno di armadi o cabine armadio, ecco le soluzioni proposte da QVC. Appendini, clip per gonne e uncini per accessori , scatola con divisori e manici, portatutto appendibile con scomparti e tasche e tante altre idee per avere un armadio sempre in ordine. Linee Organised Options, Camouflage, Space Bags ed Ecoegg . I prezzi si aggirano tra € 17 e massimo € 30,50.
E ancora, sempre da QVC, Ganizer, il sistema verticale porta-tutto con tre contenitori removibili € 43,77.
Sotto a destra Organised Options, set 50 appendini, 12 clip, 6 ganci (68 pz) € 42,50. A sinistra Compactor porta cravatte o foulard e barra doppia € 24,40.
Pouf contenitore pieghevole multiuso in similpelle Ottoman per tenere in ordine ogni oggetto € 24,75. A sinistra contenitore multiuso portaoggetti € 17,90.
Quando si fa il cambio di stagione nell’armadio, bisogna fare i conti anche con indumenti e accessori che difficilmente riusciremo ad appendere o impilare negli scaffali, e allora, come organizzarsi nel concreto? Usando le scatole.
L’autorevole Treccani recita “scàtola, probabile derivazione del latino castula, cassetta”. Ed eccole. Si chiama Box Box di Hay. Graziosa collezione di tre scatole in cartone, disponibili in eleganti tinte pastello. Impilabili, dalla più grande alla più piccola. Dimensioni, la più piccola è lunga 19 cm, la più grande 36. Prezzo € 29 per le tutte e tre. In vendita su Made in design.
Le scatole multiuso, in metallo, Pantone by Seletti fanno parte della collezione che ha trasformato il sistema di codifica dei colori divenuto universalmente noto, in marchio applicato a vari oggetti. Disponibili nei colori: rosso, viola, rosa, grigio, fucsia, arancione, blue, barely blue, nero e verde smeraldo. Dimensioni, cm 30 per 22 e altezza 11. Prezzo € 16,50.
Se invece preferite contenitori più classici, Ikea offre una vasta scelta per forme e materiali. Come FJÄLLA, scatola con coperchio dove riporre oggetti voluminosi come coperte, piumini e giochi. Semplice da estrarre o sollevare grazie ai manici e dotato di porta etichette dove scrivere il contenuto, così è più facile trovare quello che cerchi. Largo 40, profondo 56 e alto 28 cme. Prezzo € 11,99.
In rosa la scatola a scomparti SKUBB per tenere in ordine calze, cinture e altri accessori. Facile da estrarre perchè ha i manici sia sul lato lungo che su quello corto e quando non serve, basta aprire la cerniera sul fondo e appiattirla. Larga 44 cm, profonda 34 e alta 11. Prezzo € 6,99.