installazione vetro venice glass week

The Venice Glass Week – una settimana dedicata al vetro

Il vetro protagonista assoluto della vita veneziana per una settimana. Al via la prima edizione di The Venice Glass Week, il festival internazionale dedicato all’arte vetraria con particolare riguardo a quella muranese, dal 10 al 17 settembre a Venezia. Una Design Week lagunare che vedrà le calli e i campielli protagonisti di 150 iniziative tra mostre, visite guidate spettacoli, cene a tema e anche la possibilità di visitare le fornaci.

Vittorio Zecchin, Vasi in vetro trasparente 1921-1925

vasi vetro murano colorati

Tantissimi gli eventi in programma che trovate nel sito molto ben organizzato e diviso tra tipologia di evento, data e luogo – theveniceglassweek.com.

Design Studio Chiaramonte Marin, Knot 2

lampade a sospensione vetro murano

A conferma della grande attenzione per il vetro da parte di grandi artisti internazionali, la prima edizione di The Venice Glass Week vede inoltre la partecipazione speciale di Robert Wilson, famoso regista teatrale, designer e visual artist che, per la prima volta in Italia, presenta a Palazzo Franchetti una selezione di oggetti in vetro da lui creati al CIRVA tra il 1994 e il 2005. La mostra, curata da Jean Blanchaert e Noah Khoshbin, è realizzata in collaborazione con la Fondazione Berengo.Vittorio Zecchin,

Vasi in vetro trasparente 1921-1925

vasi vetro murano grigio rosa

Sarà comunque possibile rimanere sempre aggiornati sugli appuntamenti della settimana, tramite il sito web, canali social ufficiali e alla App realizzata da H-FARM, disponibile a partire dal 10 settembre sia nella versione Android che iOS in lingua italiana o inglese.

Andromeda, Nastro, Museo del Vetro

lampada sospensione vetro rosso

La “settimana del vetro” parte domenica 10 settembre con l’inaugurazione della mostra Vittorio Zecchin: i vetri trasparenti per Cappellin e Venini, a cura di Marino Barovier per LE STANZE DEL VETRO dedicata agli eleganti vetri disegnati dallʼartista negli anni Venti.

Andromeda, MeltMeee

lampadario vetro murano bianco

A San Giorgio, nel giardino di fronte alla sede espositiva, il visitatore potrà inoltre ammirare la nuova monumentale scultura in vetro dell’artista americana Pae White: Qwalala (foto di copertina), muro curvo lungo 75 metri, realizzato con migliaia di mattoni di vetro colorati, colati a mano.

Inoltre, il Centro Studi del Vetro dell’Istituto di Storia dell’Arte propone, durante tutta la settimana, la possibilità di visitare l’Archivio del Vetro e la biblioteca specializzata organizzando sopralluoghi guidati negli spazi della Fondazione Giorgio Cini.

Laura De Santillana, 1+3 reds, 2016

vetri murano rossi

Tra le iniziative organizzate dal Comitato promotore di The Venice Glass Week, ricordiamo le mostre della Fondazione Musei Civici di Venezia: Gaetano Pesce. Cinque tecniche col vetro a cura di Gabriella Belli, Françoise Guichon e Chiara Squarcina, e Dino Martens. Pittore e Designer a cura di Chiara Squarcina, entrambe al Museo del Vetro a Murano. Sempre nella sede museale di Murano, nel giardino interno, prenderanno vita diversificati incontri tematici come la presentazione del libro di Livio Seguso Una vita per l’arte nonchè altri appuntamenti curati dall’Associazione InMurano.

Domitilla Harding, Wagon

vaso vetro murano basso

E ancora, la Fondazione Musei Civici di Venezia durante la settimana ospiterà all’interno di alcune sue sedi opere di artisti internazionali quali: Federica Marangoni al Museo del Vetro; Michael Zyw e Sandra Fuchs alla Casa di Carlo Goldoni; Tristano di Robilant e Domitilla Harding al Museo di Palazzo Mocenigo e Maria Grazia Rosin a Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna.

Silvia Levenson, 13-lb-of-loveweb

vetro murano forma granata rosa

Sempre nel corso della settimana, la Fondazione Musei Civici di Venezia annuncerà infine alla città l’acquisizione delle opere in vetro della Collezione Barry Friedman per il Museo del Vetro di Murano, 177 opere fra cui i vetri firmati da Bianconi, Buzzi, Nason, Poli, Scarpa, Zecchin, realizzati presso le più importanti e storiche fabbriche muranesi come: Seguso, Barovier e Toso, Cenedese, Salviati e Venini.

Sotto a sinistra, Lilla Tabasso, Peonie, Fiori di peonie e insetto in vetro di Murano, lavorato a lume (vaso in vetro borosilicato), Milano, 2016, Courtesy Caterina Tognon. A destra Georg Ragnar Levi, A firework of form and colour in an arrangement including vintage flowers from Venice and France, ph. Edvard Koinberg.

fiori in vetro murano

Venice Glass Week è un evento promosso da Comune di Venezia, Fondazione Musei Civici, Fondazione Cini, Istituto Veneto e Consorzio Promovetro Murano.

Giberto Arrivabene, Augusto, Glass Wax Bronz, foto Andrea Avezzu

busti in vetro murano

The Venice Glass Week
10-17 settembre, Venezia
theveniceglassweek.com

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati