arredi e comlementi design legno

Paris Design Week – edizione 2017

Al via la settima edizione della Paris Design Week (9-16 settembre) , la vetrina internazionale del design a Parigi in contemporanea con la fiera dedicata alla casa e alla decorazione d’interni Maison&Objet (8 – 16 settembre).

Otto giorni per conoscere le tendenze più recenti del design e della creatività artigianale. Aperto a tutti, l’evento riunisce più di 200 spazi, alcuni dei quali aperti al pubblico solo in questa occasione. Showroom di design, negozi, gallerie, laboratori, ristoranti, alberghi, e in più anche i musei e le istituzioni, tutti collegati per celebrare un approccio pluralistico al design con mostre, installazioni temporanee e presentazioni di prodotti inediti.

arredi esposti fronte negozio strada

Inoltre, si tratta di un’opportunità unica per osservare da vicino il lavoro di giovani promesse e di talenti rinomati, sia francesi che internazionali durante l’esposizione di punta Now! Le Off, che appunto rappresenta un trampolino di lancio per giovani designer.

divano tessuto grigio geometrico

Tutti i numeri della settima edizione:

  • 6 percorsi tematici formati da: #fashiondesign, stile senza compromessi, #artdesign, dal dato culturale al pezzo unico, #makeitsodesign, le tendenze del faidate, #fooddesign, soddisfare occhi e palato, #projets, lavori in corso e #savoir-faire, l’emozione dell’artigianato da scoprire.
  • 4 quartieri parigini, i più dinamici sul fronte del design, saranno il fulcro dell’evento: Saint-Germain-des-Prés, Les Halles Marais-Bastille, Opéra-Concorde-Etoile e Barbès-Salingrad.
  • 5 serate di vernissages in ciascun quartiere della manifestazione per scoprire o riscoprire i luoghi che lanciano le tendenze.

lampade di design

Il programma di vernissage e cocktail:

  • Giovedì 7 settembre: Saint-Germain-des-Prés
  • Venerdì 8 settembre: Les Halles Marais – Bastille
  • Sabato 9 settembre: Now! Le Off – Les Docks Cité de la Mode et du Design
  • Lunedì 11 settembre: Opéra – Concorde – Etoile
  • Martedì 12 settembre: Barbès – Stalingrad

lampade di design autoprodotto

La mostra Now! Le Off. Allestita ai Docks Cité de la Mode et du Design da sabato 9 a mercoledì 13 settembre, la mostra – giunta alla settima edizione – da visibilità ai nuovi talenti del design, a marchi emergenti e studenti di design che presentano prototipi e disegni pronti per la produzione. Talenti da tutto il mondo presenteranno prototipi e collezioni inedite.

Il concorso. Durante la mostra, la casa di orologeria svizzera Rado, partner ufficiale dell’evento curerà il premio Rado Star Prize France 2017, indetto tra i giovani talenti del nuovo design partecipanti a Now! Le Off. I candidati che desiderano partecipare al concorso devono presentare un progetto che approfondisca il tema «tecnica dei materiali».

La giuria valuterà l’uso del materiale, i processi produttivi e le trasformazioni materiali. Il vincitore riceverà un assegno di 5.000 euro e un orologio RADO. Questo concorso intende fornire un sostegno concreto ai vincitori, che avranno l’opportunità di esporre le proprie opere in occasione di Maison&Objet Paris a settembre 2018. Per maggiori informazioni – radostarprize.fr

vista interno cortile installazione

Design senza frontiere. Nei due saloni del Consiglio Comunale – la Salle des Prévôts e il Salon des Tapisseries – ospiteranno una mostra dal titolo Design & Artful Craftsmanship, dal 6 al 30 settembre, con opere di circa 70 designer berlinesi e parigini: commercianti di artigianato, aziende con know-how d’eccezione, Meilleurs Ouvriers de France nonché giovani artigiani.

piatti decorati a mano design

Dopo la partecipazione nel 2016, quest’anno i designer ucraini presenteranno le loro opere in due luoghi: i Docks – Cité de la Mode et du Design e il Centro Culturale Ucraino di Parigi. Nell’esposizione intitolata Transformation sveleranno ai visitatori come gli oggetti possono trasformare il nostro ambiente e le nostre percezioni: multifunzionali, ecologici, intelligenti, sensibili, tattili o fabbricati a partire da materiali riciclati, questi oggetti contribuiscono a rendere la nostra vita quotidiana più ricca, più facile e più bella.

arredi e complementi design

E ancora, i Talks: incontri per dare voce a chi il design lo pratica, organizzati con la supervisione della rivista Intramuros ai Docks, Cité de la Mode et du Design. Per vedere il programma completo – maison-objet.com/en/paris-design-week

tour eiffel sfondo parigi

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati