lampada da terra design

Marco Sollami & Fabrizio Averna – ricreare un angolo di design

di Marta Santacatterina.

Una poltrona, una lampada appoggiata a terra, un tavolino “doppio”, uno specchio che è allo stesso tempo appendiabiti e un lampadario a sospensione. Componete tutti questi oggetti e potrete creare a casa vostra un angolo accogliente, dalle linee semplici e classiche ispirate da un lato allo stile retrò e dall’altro con quello minimalista nord-europeo.

Accomodatevi sulla seduta e rifugiatevi lì per leggere un buon libro, riposandovi dopo una lunga giornata di lavoro, magari in compagnia del vostro drink preferito o di una calda tisana.

Gli oggetti che vi presentiamo sono firmati Domino, una realtà creata a Palermo da Marco Sollami e Fabrizio Averna: il primo laureato in architettura e yacht design, il secondo con un ampio curriculum specializzato in industrial design. Insieme hanno deciso di dare vita a uno studio dove poter ideare elementi di arredamento di design e al contempo progettare interni e architetture in base a un’idea ben chiara: “Intendiamo il progetto come innesco di meccanismi di cambiamento e di progresso, riportiamo l’architettura e il design su un piano di stretta connessione con il contesto”.

Ma vediamo più da vicino gli oggetti che vi abbiamo proposto per un ideale angolo relax: prima di tutto appendiamo la giacca a Nido, un “cantuccio per l’ego di chi va e di chi torna”. La cornice di legno curvato, del diametro di 43 centimetri e con ganci in massello, ospita uno specchio e una piccola mensola dove poter appoggiare le chiavi, il cellulare, gli occhiali.

L’appendiabiti Nido.

appendiabiti tondo specchio

Protagonista dell’ambiente è la poltrona Giuno, “austera e formale” ma con “modi affabili e calorosi”, come la definisce Fabrizio Arena. La struttura in metallo è rigorosa e leggera e sostiene una seduta morbidamente oversize, comoda e caratterizzata anche da un’estrema facilità di smontaggio: le cerniere consentono di sfoderare e lavare il rivestimento senza difficoltà.

La poltrona Giuno.

poltroncina imbottita telaio metallo

Per illuminare l’ambiente possiamo scegliere tra due alternative: Pois, un lampadario dalle linee che si ispirano agli anni Cinquanta e che si compone di un’esile struttura in metallo dorato a sostegno di una sfera di vetro, sotto la quale sta una corona di led in grado di creare un insolito soft spot. Da terra, invece, Elea, con le sue linee curve e armoniose che sembrano accennare a un dondolio leggero, dà vita a una luce – sempre a led – che tende a degradare e ad accennare quasi a un’eclissi.

Infine, il tavolino che accoglierà il vostro bicchiere o la vostra tazza si chiama Roger ed è composto da due circonferenze in vetro, diverse per dimensioni, altezza e grado di opacità. Realizzato in ferro e vetro, offre superfici che riflettono l’immagine di chi lo guarda in un gioco di sovrapposizioni e rotondità.

Il tavolino Roger.

tavolinetto basso vetro e metallo

Qualche indicazione sui prezzi: Elea è in vendita a € 700, Giuno a € 480 e Roger a € 390. Maggiori informazioni su – studiodomino.it.

Fabrizio Averna e Marco Sollami, titolari di Domino.

ritratto sollami e averna

Nell’immagine di copertina, lampada Elea.

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati