di Stefania Fanchini – architetto paesaggista – stefaniafanchini.it
La calda pausa estiva non ha scoraggiato gli appassionati del verde sempre a caccia di novità botaniche e di preziosi consigli. Settembre ci riserva un mese ricco di appuntamenti green, tra gli altri, prosegue fino al 21 ottobre il Radicepura Garden Festival a Giarre (CT) e per chi volesse spingersi in Francia per ammirare i colori e le sfumature di foglie e fiori settembrini il Festival Internazionale di Giardini a Chaumont-Sur-Loire che si concluderà il 5 novembre.
MURABILIA – 17 edizione autunnale
Edizione autunnale della mostra-mercato di giardinaggio nella cornice delle storiche mura di Lucca, vanta la presenza di circa 234 espositori italiani e stranieri. Tema di questa edizione: ‘Sguardi a Oriente. Cina’.
1 – 3 settembre 2017
Ingresso a pagamento: intero 7€, ridotto 3€, gratuito minori di 8 anni
Orario: venerdì 1 12.00-19.30; sabato e domenica 9.30-19.30
Lucca – Mura Urbane tra il Baluardo San Regolo e La Libertà
murabilia.com
FIORINSIEME
Incontri ed eventi nella splendida cornice di Piazza Loggia che si vestirà di verde grazie ad un vero e proprio bosco urbano realizzato da esperti florovivaisti. Tema di questa edizione: ’I giardini sensoriali e della salute.’ Ingresso libero.
2 – 10 settembre 2017
Brescia – Piazza Loggia
fiorinsieme.it
MODENA IN FIORE – 5 edizione autunnale
Mostra mercato al centro della città di piante, fiori e accessori per il giardino. Ingresso libero.
9-10 settembre 2017
orario: 9-20
Modena, Corso Canalgrande
modenainfiore.it
MAESTRI DEL PAESAGGIO – 7 edizione
International Meeting of the Landscape and Garden. Allestimenti, conferenze, mostre e laboratori arricchiscono per 18 giorni la suggestiva Bergamo Alta: la parola chiave quest’anno è il ‘cool landscape’. Ingresso libero.
7 – 24 settembre 2017
Bergamo Alta in Piazza Mascheroni e in Piazza Vecchia
imaestridelpaesaggio.it
MOSTRA MERCATO WEEK-END DEL LAGHETTO
All’interno del vivaio specializzato in Bambù, un weekend dedicato a tutto ciò che serve per costruire un perfetto giardino acquatico. Ingresso libero.
8-9-10 settembre 2017
Orario: 9.30-18
Credera Rubbiano (CR)
– Vivai Bambù – Via Dosso di Mattina, 12
vivaibambu.com
VIRIDALIA – 9 edizione
Mostra mercato di piante rare, fiori, oggetti per vivere in modo naturale la casa e il giardino. Cibo vegetale da orti e da giardini biologici e biodinamici. Saranno presenti circa 60 espositori selezionati dall’Italia e dall’estero. Tema di questa edizione: “I fiori selvatici, dai prati spontanei ai giardini urbani”.
9-10 settembre 2017
Ingresso a pagamento: intero € 5, ridotto fino a 14 anni € 0,50
Orario: 9-19
Castello di Thiene (VI) – C.so Garibaldi, 2
castellodithiene.com
FRUTTI RARI ALLA SANTA – 5 edizione
Mostra mercato dedicata a piante, fiori, frutti e semi dimenticati. Ingresso libero.
9-10 settembre 2017
Orario: sabato 9-19.30; domenica 9-19
Villasanta (MB) – Giardini di Villa Camperio – Via Vittorio Veneto
thujalab.it
GIARDINI & TERRAZZI – 16 edizione autunnale
Il parco dei Giardini Margherita ospiterà per tre giorni 200 espositori che offriranno un panorama sulle ultime novità in tema di verde, arredo e complementi d’arredo per il giardino e per la casa, progettazione e realizzazione di spazi verdi. Ingresso libero.
8-9-10 settembre 2017
Orario: 10-20
Bologna, Parco Giardini Margherita, Piazza di Porta Santo Stefano
giardinieterrazzi.eu
BOLOGNA IN FIORE – edizione autunnale
Colori e profumi inebrieranno la piazza con fiori e piante da interno, da giardino e da frutto, aromatiche e piante insolite, oltre all’artigianato artistico e prodotti enogastronomici di qualità. Ingresso libero.
15-16-17 settembre 2017
Orario: 9-20
Bologna – Piazza Minghetti e Piazza Del Francia
bolognainfiore.it
FESTA DEL CACTUS
Mostra mercato specializzata nel settore delle piante grasse, un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti delle piante con le spine.
15-16-17 settembre 2017
Ingresso a pagamento: intero 2€, gratis sotto i 12 anni e sopra i 70
Orario: venerdì 15.30-9.00; sabato e domenica 9.30-19.00
San Lazzaro di Savena (BO) – Ca’ de Mandorli, Via Idice 24
festadelcactus.it
LA CONSERVA DELLA NEVE – 15 edizione
Mostra mercato florovivaistica che ospita 120 espositori selezionati tra i migliori del panorama italiano ed europeo. Interessanti conferenze sul tema del paesaggio e sulla biodiversità vegetale.
16-17 settembre 2017
Ingresso a pagamento: intero € 6, gratis sotto i 13 anni
Orario: 9-19.30
Roma, Villa Borghese – Parco dei Daini ingresso da via Pietro Raimondi
laconservadellaneve.it
ORCHIBO’
Esposizione di orchidee e bonsai organizzata da Aerado (Associazione Emiliano-Romagnola Amici Delle Orchidee). Ricco programma di conferenze e workshop adatte sia ai principianti che ai coltivatori più esperti. Ingresso libero.
16-17 settembre 2017
Orario: 10-19
Bologna, chiostro della Basilica di San Domenico – Piazza San Domenico
aerado.it
PERUGIA FLOWER SHOW – 10 edizione
Edizione autunnale nella splendida cornice dei Giardini del Frontone della mostra mercato di piante rare e inconsuete con le fioriture tipiche di stagione. Artigianato di qualità, attrezzature da giardinaggio professionali, arredamento da esterni, tessuti outdoor, eccellenze enogastronomiche e tanti eventi collaterali per i meno esperti e per coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze botaniche.
16-17 settembre 2017
Ingresso a pagamento: € 5
Orario: 9-20
Perugia – Giardini del Frontone – Borgo XX Giugno
perugiaflowershow.com
TRIFOLIA – 3 edizione
Mostra mercato di piante e fiori rari all’interno dei Giardini di Arona in cui acqua, flora e design sono elementi chiave intorno ai quali ruota l’evento. Vivaisti di eccellenza, ma anche espositori di arredi, complementi e oggetti da giardino di design. Ingresso libero.
16-17 settembre 2017
Orario:10-19
Arona (NO) – giardini sul lungolago
trifolia.it
Foto Verdearchitettura
FESTA DEL PEPERONCINO
L’azienda agricola specializzata nella coltivazione di piante aromatiche apre le sue porte al pubblico mettendo in mostra e vendita oltre 150 varietà di peperoncini, polveri piccanti e composizioni piccanti. Ingresso libero.
16-17 settembre 2017
Orario: 9.30-19
Gazoldo degli Ippoliti (MN) – Az. agr. La MargheRita, via Bassanella 1
www.aalamargherita.com
SEMISCAMBI – 5 edizione
Manifestazione di scambio di semi libero e gratuito, con stand dedicati al tema dei semi, laboratori didattici per bambini, incontri e lezioni. Ingresso libero.
17 settembre 2017
Orario: 10-18
Cremona (CR), Palazzo Stanga Trecco – via Palestro 36
pagina facebook
Immagine sopra e in copertina giardini.biz