Lampade industriali – minimal chic
Il design ha sempre trovato una delle sue massime espressioni nelle lampade. L’anima industriale, dalla sua, non smette di essere una fonte inesauribile di ispirazione. Al pari di un vero e proprio movimento artistico, l’industrial design continua la sua affermazione nel nostro tempo, convivendo con i trend “passeggeri”. Attestandosi come uno stile senza tempo che è capace di attraversare gli anni. Mantenendo però, a differenza di altre “correnti”, una sua unicità che rende progetti anche ottuagenari al passo con i tempi.
Lampada Filo di Andrea Anastasio per Foscarini, 20 per 58 cm. Prezzo: a partire da 360 € – foscarini.com
Non siamo in un mood improntato sull’amarcord. È il design contemporaneo delle lampade di ultima generazione ad affascinarci. Uno stile pulito e definito “minimal chic” che guarda con ironia e rispetto alle linee da “industria”, trasformandole in prodotti raffinati. Il gioco progettuale converte idee, inizialmente nate per la grande distribuzione, in prodotti ricercati che sono in grado di convivere con qualsiasi altro stile.
Lampada Gloria di Giacomucci Design per Bontempi casa, 36 per 44 cm. Prezzo a partire da 399 € – bontempi.it
È questa duttilità stilistica a rendere le lampade industriali un classico al pari dell’antiquariato. Anche nelle proposte di ultima generazione. La tecnologia illuminotecnica più aggiornata si veste di linee che sapranno attraversare indenni i tempi, con la vecchia regola del progettare una cosa che sappia durare. Gli inglesi definiscono questa caratteristica “timeless”, cioè “senza tempo”.
Lampada Odile di Paolo Cappello per Lumen Center Italia, Odile S: diametro 20 cm, prezzo 180.56 €. Odile M: diametro 43 cm, prezzo: 237.90 € – lumencenteritalia.com
Le lampade di design del 2018 percorrono questa strada. L’ispirazione è diversa per ognuna di loro. Si evince un chiaro richiamo alle linee anni Ottanta, enfatizzate anche dall’uso dei colori, alternati al bianco e nero, e dalle forme all’apparenza molto semplici. Il successo progettuale è nascosto proprio in questa caratteristica che nasconde in realtà una produzione raffinatissima.
Lampada Pin-Up di Studio Italia Design, 10 per 15,5 cm. Versione bronzo ramato prezzo: 242,78 € – studioitaliadesign.com
Le diverse tipologie di lampade trovano la giusta collocazione negli ambienti della casa. La grande scelta del mercato mette davanti al consumatore possibilità pressoché illimitate. Ai colori si alternano cromature a specchio o satinate, con divertenti giochi di luci e ombre studiati per essere personalizzati dal suo fruitore.
Lampada Orchid di Rainer Mutsch per Axo Light, 20 per 13,3 per 16 cm. Applique a soffitto o parete a una luce prezzo: 241,56 €; sospesione a “quattro fiori” prezzo: 1310,28 €; piantana prezzo: 1083,36 € – axolight.it
Nei grandi ambienti la possibilità di espressione del design trova lo spazio necessario per esprimersi al meglio. Alle lampade da tavolo e da terra, si affiancano quelle a sospensione che nella consolidata caratteristica di modulazione, rendono ogni progetto costruito a misura del cliente. Si aggiungono anche le diverse proposte di finitura, per una personalizzazione che va a completare perfettamente un interior design costruito ad hoc.
Lampada Bugia di Studio Italia Design, Single: diametro 24 cm, prezzo: 268,40 €; Double: 32 per 52,5 per 19 cm, prezzo: 475,80 €; Triple: 51 per 52,5 cm, prezzo 603,90 € – studioitaliadesign.com
Le lampade industriali sono la rappresentazione dello stile contemporaneo. La dimostrazione è la loro larga diffusione e la loro perfetta integrazione negli ambienti di qualsiasi stile. Senza dimenticare l’atmosfera che sanno creare, mettendo in evidenza determinati angoli o mobili preesistenti della stanza. Non hanno più solo una funzione puramente “illuminante”. Le lampade sono di diritto veri e propri componenti di arredo, per questo sono, e saranno sempre, molto amate.
Nell’immagine di copertina: Lampada Gloria di Giacomucci Design per Bontempi casa, 36 per 44 cm. Prezzo su richiesta – bontempi.it