insegna milleluci cersaie

La luce in mostra al Cersaie

di Marta Santacatterina.

Come valorizzare i prodotti dei migliori espositori del Cersaie, la fiera specializzata nei rivestimenti in ceramica e nei prodotti di arredo bagno in corso a Bologna fino al 29 settembre? Con stand raffinati, innovativi e accattivanti, certo, ma non solo. Angelo Dall’Aglio e Davide Vercelli, in veste di curatori, hanno infatti ideato un format – allestito al centro del padiglione 30 – che consente una suggestiva immersione in dieci set ispirati al mondo dello spettacolo.

Veduta generale della mostra Milleluci. Italian Style Concept.

generale set milleluci

La mostra è stata battezzata Milleluci. Italian Style Concept, con un richiamo immediato a quel varietà televisivo condotto da Mina e Raffaella Carrà nel 1974 e le cui puntate rendevano di volta in volta omaggio ai differenti generi dello spettacolo: dalla radio al cabaret, dal musical all’operetta. Un mood anni Settanta accoglie quindi i visitatori, ma solo l’atmosfera è retrò, dal momento che modernissime tecnologie di illuminazione danno volutamente risalto ai prodotti esposti, anche grazie al sapiente uso di effetti speciali di luci cangianti e suggestioni visive ed emozionali, mentre un altro senso, l’udito, si lascia rapire dalle colonne sonore a tema che si attivano al di sotto degli appositi diffusori acustici.

Il set dedicato a Shining.

set shining ricostruzione

 Il set dedicato a Grease.

set grease ricostruzione

Vasche, lavandini, pavimenti, rivestimenti, sedie, punti luce sono distribuiti all’interno delle curatissime scenografie dove fanno capolino anche oggetti e abiti vintage per ricostruire l’atmosfera dei soggetti protagonisti. Il viaggio comincia dall’opera oriental style Madama Butterfly, per poi proseguire con due set discretamente sexy dedicati rispettivamete a Goldfinger e al cartoon Valentina, un altro scopiettante per il musical Grease, e poi quelli ispirati a Per qualche dollaro in più, Frankenstein Junior, Once upon a time in America, The Persuaders, Space 1999 e infine – come non notare l’inquietantissima ascia conficcata nella porta? – Shining. Tanti generi, dal telefilm alla fantascienza, che propongono un’inedita e divertente modalità di fruire una fiera altamente specializzata.

Tra le tante aziende coinvolte nel progetto e che hanno fornito oggetti, rivestimenti e lampade, citiamo Artemide, Bertolotto Porte, Danese Milano, Gruppo Ceramiche Ricchetti, Seletti, solo per fare qualche esempio tra le più note.

Milleluci però non si limita alla mostra principale allestita presso BolognaFiere e sconfina in centro città, presso l’elegante Galleria Cavour, dove si concentrano le grandi firme della moda e sono collocati due ulteriori set: Colazione da Tiffany e La dolce vita saranno solo piccolo un assaggio, assolutamente chic, dell’intero concept.

Il set dedicato a Colazione da Tiffany presso Galleria Cavour in centro a Bologna.

set colazione da tiffany bologna

Nell’immagine di copertina, l’ingresso della mostra Milleluci. Italian Style Concept.

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati