scaffali garage

Ordine nel garage – piccolo sforzo grande risultato

Il ritorno dalle vacanze è l’occasione per organizzare una pulizia seria di tutta la casa e tornare alla realtà con una marcia in più. Cominciamo con il garage. Spesso e ingiustamente trascurato, in alcuni casi considerato solo come deposito o come rimessa, il garage è un asso nella manica quando è ben organizzato. Questo significa che, cura e progettazione dettagliata di questo locale, permettono di avere dello spazio in più a disposizione, risparmiando quello in casa, sempre in deficit. Siamo ancora in tempo, anche se andiamo incontro a stagioni meno “solari”, a fare qualche lavoretto per un garage ordinato ad hoc.

parete attrezzata garage

Presa coscienza di spazi a disposizione, solidità e tenuta dei muri, si possono pensare diverse idee da organizzare nell’area definita, anche se si tratta solo di una parete. Bisogna tenere conto dell’ingombro dell’automobile e di eventuali motorini e biciclette. Se lo spazio è poco, gli scaffali aperti, in metallo per una manutenzione e durata ottimali, sono la soluzione più facile e comoda, appesi a guide ancorate al muro dove si possono tranquillamente spostare e alternare a ganci appositamente studiati per sostenere le due ruote o eventuale attrezzature. Fondamentale è la disposizione degli oggetti in contenitori divisi per categorie. Trovare un punteruolo sarà molto più facile, rispetto al passato.

scaffale ikea

In presenza di maggior spazio, le scaffalature autoportanti sono sempre un’ottima scelta. Riducono al minimo il lavoro, se non quello del montaggio, e rimediano velocemente alla divisione e all’ordine, come nel caso del modello Ivar di Ikea. Gli armadi chiusi sono un’evoluzione ancora più “sofisticata” in un garage, nascondendo a occhi indiscreti qualsiasi disordine, ma sicuramente richiedono ancora più spazio e costo. Un dettaglio da non sottovalutare in entrambi i casi è quello di ancorarli al muro per evitare che si rovescino a causa del peso del loro contenuto. Importante, per non ricadere nel tranello del mucchio selvaggio, mettere in evidenza le cose che si utilizzano con più frequenza, evitando di aprire tutti i contenitori per trovare quello che serve.

banco da lavoro

Il sogno di ogni vero appassionato di motori, sensibile all’interior del proprio garage, è quello di avere una piccola officina meccanica a disposizione. Non può mancare un pannello a parete dove posizionare tutti gli attrezzi giusti ma anche un piano di lavoro che permetta di lavorare comodamente ai propri progetti. È l’occasione per recuperare un vecchio bancone o crearne uno nuovo facendosi preparare un pianale in legno da montare su una struttura dotata di ruote.

fai da te elettroutensile

Ammettiamolo. Il garage è il luogo d’eccellenza per i lavori domestici e il fai da te. Organizzare tutto lo spazio alla perfezione è un impulso dettato da una passione. Siano mensole o gli appositi armadi professionali da meccanici, spesso è il numero di attrezzi a non trovare una giusta collocazione. La tecnologia viene allora in soccorso. Basti pensare alla nuova gamma PMF Bosch dove un elettroutensile trova mille applicazioni. I nuovi utensili multifunzione sono in due diverse classi di prestazioni: Starlock – PM 220 CE e PMF 250 – e StarlockPlus – PMF 350 CES. Info e prezzi – bosch-home.com

contenitori parete

Pro e contro delle diverse soluzioni. Le scaffalature sospese liberano più spazio a livello del pavimento e agevolano la pulizia ma bisogna bucare i muri e ancorare bene gli scaffali, portando via molto tempo all’organizzazione del locale. L’alternativa sono le scaffalature a pavimento che prendono però molto più spazio. Le strutture autoportanti richiedono un ordine maggiore perché tutto “è in vista” e sono più esposte alla sporcizia. Gli armadi sono comodi ma richiedono molto spazio e un minimo di progettazione, sempre che non si comprino i modelli professionali in metallo o quelli facilmente montabili a casa.

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati