nuovo catalogo ikea alcuni prodotti

Tutte le novità di IKEA per il 2018

“Siamo fatti per cambiare” e noi (di IKEA) “facciamo spazio alla tua voglia di cambiare”. Il cambiamento,  sarà questo il filo conduttore del nuovo catalogo IKEA 2018. Tante idee, spunti e suggerimenti pratici per avere più spazio in casa dove creare angoli, dove praticare i tuoi hobby o restare tranquillamente rilassato leggendo un libro. E questo a prescindere dalla dimensione del budget o dell’abitazione.

Dopo le prime novità presentate in agosto (vedi articolo “Le novità Ikea di agosto”), ecco finalmente il catalogo 2018 completo. Ogni stanza è stata visitata e arricchita con arredi, complementi e soluzioni di design per renderla più affine a chi la vive e la abita. A cominciare dal living: qualche volta è accogliente e rumoroso, altre volte intimo e silenzioso. Un arredamento flessibile con due tavoli a ribalta ti permette di avere lo spazio per socializzare e cenare, ma anche per la tua dose quotidiana di yoga, tenendo il tuo bambino seduto comodamente accanto a te.

mamma e bimbo in cucina ikea

Si sa, il soggiorno (o zona living) tende a essere il luogo in cui tutti fanno tutto: giocare, riposare, lavorare, chattare, mangiare e pensare. Ritagliando zone dedicate, questa stanza tanto amata farà spazio al relax di tutti, anche contemporaneamente. Per la maggior parte della giornata siamo connessi con il mondo, e la casa può diventare il luogo in cui fare proprio il contrario: avere uno spazio ordinato e armonioso dove rifugiarsi e scollegarsi dal resto del mondo. Senti il profumo del legno di pino, la morbidezza del cotone e il verde della natura, dentro casa. In uno spazio per pensare, riposare e scollegarti.

ragazza legge su poltrona gialla

Un design alla portata di tutti. Nel catalogo vengono presentati gli ambienti completi di accessori mentre, nella pagina accanto, li trovate raggruppati completi di prezzo. Tante soluzioni a prezzi accessibili da combinare in base al proprio stile personale per rinnovare in parte, o interamente, la casa.

Inoltre gli interior designer di IKEA sono a disposizione dei lettori  per realizzare soluzioni personalizzate. Come? Scaricando l’APP del catalogo che sarà disponibile a partire da martedì 22 agosto. In tre semplici passaggi ti accompagneranno nella creazione di una galleria che racconta la tua storia personale e che si evolve insieme alla tua vita. Ricorda: non esiste uno stile giusto o sbagliato, ma solo il tuo.

living con sedute e divano ikea Il mondo in una stanza. Rompere gli schemi di ciò che rappresenta tradizionalmente il soggiorno non è semplice. Ma nulla è impossibile. Dimenticate le convenzioni e cominciate a pensare alle vostre esigenze. Spostare i mobili dalle pareti e portarli al centro della stanza è un modo per far apparire più grande un ambiente piccolo, per esempio. Ed ecco che un monolocale interpreta al meglio il concetto di multifunzionalità: area di lavoro, camera da letto, soggiorno e zona pranzo, tutto in un’isola nel mezzo della stanza.

living colore visto dall'alto

Vivi bene e viaggia leggero: ecco i mobili che si spostano con te. Siamo diventati nomadi, e le nostre case con noi. Non si sa mai dove può portarti la vita, ma qualunque sia la destinazione, è importante avere la possibilità di portare l’arredo con noi. Quindi scegliere elementi leggeri e versatili che siano facili da trasportare e che stiano bene in qualunque spazio.

poltroncina tessuto grigio

I tre preferiti di sempre. Ognuno ha i suoi prodotti preferiti e IKEA non fa eccezione. Infatti ha deciso di celebrare alcuni degli articoli più acquistati negli anni mettendone in risalto qualità, versatilità e design. Stiamo parlando della funzionalità di BESTÅ, al design semplice e lineare di MALM, al fascino senza tempo di HEMNES.

divano letto con ripiani bassi

Tu vedi un soggiorno, loro vedono tutto ciò che va in onda sul canale della loro fantasia. Come è giusto che sia. Dove noi vediamo un soggiorno, i bambini vedono tutti gli ingredienti di cui hanno bisogno per divertirsi. Ed ecco che tutto l’arredo diventa la base su cui giocare. Basta che siano elementi durevoli, lavabili e anche belli, e così si crea uno spazio dove il gioco è vita.

bambini che saltano nel living

La novità. La collezione YPPERLIG è stata realizzata in collaborazione con l’azienda danese di design Hay. L’obiettivo è  fare spazio alla condivisione in soggiorno, coniugando la forte identità e i valori scandinavi con le tecniche di produzione più innovative. Inoltre, quest’autunno vedremo il lancio di nuovi articoli, caratterizzati da sfumature morbide, design lineare e materiali di alta qualità.

sedie e divano con lampada lettura

La sostenibilità firmata IKEA. In un’epoca in cui sentiamo il bisogno di essere consumatori più consapevoli, è bello sapere che anche l’acquisto può diventare un atto sostenibile. Per questo i frontali della cucina KUNGSBACKA, sono fatti in legno e bottiglie in PET, entrambi riciclati.

cucina ikea in legno scuro

Un oggetto utile: la griglia appendioggetti. Ecco un elemento versatile adattabile in ogni ambiente della casa. Che siano foto, chiavi, occhiali da sole o cartoline d’auguri, è un modo per avere tutto sott’occhio. Come le tasche applicate a un tavolino: pratico per conservare sia i documenti , sia  giornali e riviste. Tutto in casa è in ordine.

portaoggetti da parete con ganci
Tante le novità nel nuovo catalogo IKEA 2018: nuove idee, nuovi prodotti, nuovi occhi con cui guardare la casa. Buona lettura! E ricorda dal 22 agosto è possibile anche scaricare l’APP del catalogo Ikea 2018 – www.ikea.com

cuscini colorati e cornici blu

Salva

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati