attrezzi da lavoro casa

Tesoro, ristrutturiamo casa?

Tesoro rinnoviamo la nostra casa! Una frase tanto euforica quanto pericolosa se non si soppesano attentamente tutti i rischi. A cosa ci riferiamo? Noi di Instapro, la piattaforma olandese dedicata ai servizi per la casa, abbiamo spesso affrontato questo importante argomento (vedi articolo Ristrutturare casa, 10 cose da evitare) ma rinfrescare la memoria può sempre servire.
Per stendere questo memorandum abbiamo preferito avvalerci dell’esperienza di alcuni tra i nostri migliori professionisti che intervistati, ci hanno spiegato quali sono i cinque classici errori che le persone commettono quando vogliono rinnovare casa.

1.  A ognuno il suo mestiere quindi non sovrastimate la vostra conoscenza tecnica. “Talvolta i clienti credono di sapere come svolgere un determinato lavoro solo raccogliendo informazioni su Internet. Per poter eseguire alcuni lavori in casa occorre molta esperienza e non ci si può solo basare solo su un video di Youtube!”.

2. Attenzione al portafoglio e non sottostimare i costi. “Capita spesso che i clienti non comprendano a pieno il costo di un certo tipo di intervento, dimenticando che c’è ben altro oltre il tempo dedicato per farlo. Nel prezzo che un professionista formula ci sono anche assicurazione, tasse, materiali e costi di viaggio. Ecco perché conviene sempre richiedere diversi preventivi e poi confrontarli per trovare quello giusto per noi”.

muratore che intonaca muro

3. Rapporto qualità-prezzo. “Spesso i clienti, quando cercano un professionista, si concentrano solo sul risparmio preferendo un prezzo basso alla qualità. Sarebbe opportuno invece controllare le credenziali del professionista che avete contattato, se possiede tutte le certificazioni e, non ultimo, se ha recensioni online positive”.

4. Scelta dei materiali. “Molti clienti pensano di risparmiare preferendo materiali poco costosi. Pochi però sanno che scegliere un materiale low cost, soprattutto per chi non è del mestiere e quindi non ha esperienza, può nascondere falle e difetti che potrebbero causare problemi durante la ristrutturazione, o anche dopo, a lavori terminati”.

chiodi e martello su tavolo

5. Aspetti legali. “Alcuni clienti ritengono che scegliere un professionista disposto a lavorare in nero li farà risparmiare. A parte il fatto che in Italia è illegale ma non firmare un accordo preliminare o non presentare le pratiche richieste legate alle ristrutturazioni, comporta non poche controindicazioni. Ad esempio decade la tutela in caso di controversia, o peggio, in caso di truffa non potrete segnalarlo alle autorità competenti. E, infine, viene meno la possibilità di detrarre fiscalmente il costo sostenuto (o una parte) per le ristrutturazioni. Senza pensare che, se vi beccano, rischiate di incorrere in sanzioni pecuniarie o altro”.

Detto ciò, quale può essere la sola via da seguire?
Focalizzatevi su cosa volete ristrutturare, compilate una richiesta, la più specifica possibile, e poi richiedete più preventivi a professionisti diversi. In questo modo potrete valutare in serenità tempi, costi e qualità dei materiali. Così avrete un lavoro ben fatto, in tutta sicurezza.

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati