di Cristina Isacco, etiquette coach e presidente di Academy for ladies.
A meno che non possediate una spiaggia privata è bene ricordarsi qualche regola di comportamento da tenere in pubblico, in questo caso sull’arenile.
- Sebbene la tecnologia faccia ormai parte del nostro quotidiano, potreste abbassare la suoneria dei dispositivi così da non turbare la quiete dei vicini d’ombrellone.Magari a loro non importa che voi siete sulla cresta dell’onda e ricevete milioni di messaggi, email e mi piace sui social. Quando parlate al telefono usate un volume di voce che non costringa tutta la spiaggia ad ascoltare le vostre conversazioni.
- Così come sarebbe educato tenere a bada la prole affinché non ricopra di sabbia la vicina comodamente sdraiata sul lettino a prendere il sole tutta oliata dalla crema solare.
- Se decidete di fermarvi sotto l’ombrellone a pranzo, evitate di accamparvi con sedie tavolini e sdraio, dando vita ad una trattoria a cielo aperto con tanto di melanzane alla parmigiana e lasagne fumanti.
- Alle signore si consiglia di evitare costumi troppo succinti o un look troppo vistoso. In fondo andate al mare non ad una sfilata di moda.
- Cercate di non occupare più spazio del dovuto per non invadere quello altrui.
- Per chi fuma, si munisca di posacenere per non lasciare mozziconi ardenti sulla sabbia a rischio di ustione se qualcuno li calpesta.
- Quanto ai selfie, un po’ di pudore non sarebbe male. Insomma, non fatevi riconoscere anche in spiaggia.