forbici per la casa

Fiskars – le forbici dal manico arancione compiono 50 anni

Sono passati esattamente 50 anni da quanto, nel paese finlandese di Fiskars, nasceva un progetto entrato a far parte della storia del design. Le famose forbici Fiskars dal manico arancione. Da allora sono stati venduti più di un miliardo di modelli. Mezzo secolo di successo incontrastato per un oggetto di uso comune, oggi esposto al Museo di Arte Moderna di New York. La semplicità nella linea progettuale, apparente, di queste forbici ne ha fatto, grazie alla loro efficienza, un esempio di come lo stile può attraversare indenne il tempo. Soprattutto se unito a ergonomia e materiali che non si deteriorano.

Le forbici Fiskars sono un vero classico del settore. Le lame in puro acciaio inox e l’impugnatura studiata per agevolare la presa, le rendono perfette per svariati usi. Il loro successo globale nasce da qui. Usate in sartoria, da artisti e artigiani ma anche da gente comune. Le Fiskars si trovano sia negli studi di progettazione sia nel cassetto della cucina della nonna. La qualità del prodotto è data dalla cura nella sua produzione. Ancora oggi infatti ogni modello è costruito e collaudato uno ad uno.

forbici evoluzione

Questa icona del design nordico è riconoscibile da 50 anni dall’arancione acceso del suo manico. Una scelta dettata in realtà dalla casualità. L’arancione fu usato per il prototipo solo perché poco prima, dallo stesso macchinario, era stato prodotto un piccolo elettrodomestico di quel colore. Il risultato superò le aspettative. Le alternative in rosso carminio e nero furono scartate dopo una votazione tra gli operai della fabbrica, con 9 voti a favore e 7 contrari. Una scelta produttiva che segnò per sempre la storia del design, rendendo queste forbici un classico senza tempo.

In occasione del 50° anniversario Fiskars ha deciso di raccogliere le storie ispirate dalle sue forbici arancioni su fiskars.com. Artisti, designer e influencer da tutto il mondo racconteranno le proprie esperienze raccolte sul sito del brand oltre che al Design Museum di Helsinki. A Settembre 2017 è prevista infatti una mostra dedicata a questo progetto, per celebrare “come si deve” un pezzo di storia entrato nelle case di tutti noi.

lavori manuali casa forbici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati