tavolo design

Big table – il tavolo che sembra camminare

Lo abbiamo visto al Salone del Mobile, nello stand della veneta Bonaldo. Si tratta di Big Table un tavolo di design che porta la firma del belga Alain Gilles che l’ha progettato nel 2009. Un’idea che sancisce il decennale sodalizio tra il designer e l’azienda di Villanova di Camposampiero per la quale ha disegnato molti altri arredi tra cui diverse sedute.

Il piano può essere realizzato in ben 15 materiali diversi: dal legno massello, alla ceramica fino al cristallo. E’ un tavolo rettangolare che prevede la versione fissa (anche su misura) oppure allungabile e con cinque varianti di colore che vanno dal grigio antracite, al bianco, al bordeaux, fino al tortora e al marrone.

L’essenza del suo design, estremamente originale, si coglie al meglio osservando il tavolo da diverse angolazioni. Infatti le gambe del tavolo sono costituite da lastre oblique, in acciaio tagliate a laser, e ognuna con una larghezza diversa che evidenzia le differenti tonalità e sfumature. Un elegante gioco di equilibri che per la sua idea contemporanea, si è visto aggiudicare nel 2009 il prestigioso Good Design Award.

tavolo design casa

Le combinazioni di colori delle gambe vanno dal bianco a una palette composta da rosso corallo, arancio, verde e lilla. Oppure in una combinazione di colori che vanno dal rosa cipria, marrone e tortora. E ancora in metallo con finitura Corten o bronzo-rame.

“Big Table è uno specchio del nostro tempo. Con la sua forte personalità, pare che sia in continuo movimento, come se le sue gambe camminassero” così Alain Gilles descrive la sua creazione. “Le sue innumerevoli evoluzioni, che spaziano dalle versioni fisse a quelle allungabili, da quelle colorate a quelle monocromatiche, declinabili in differenti abbinamenti materici, lo rendono una vera e propria icona del design internazionale in grado di ridefinire il ruolo del tavolo ampliando i confini del living”.

tavolo design casa

Con questa idea, Alain Gilles ha voluto capovolgere i canoni sui quali si basava fino a quel momento il comune concetto di tavolo: stabilità e immobilità. Un elemento d’arredo, un tavolo grande e funzionale, che si presta alla zona living conferendo eleganza e personalità ma anche come tavolo da pranzo dove riunire amici e parenti per una serata di pura convivialità. Un’ultima curiosità: Big table è stato usato nel 2010 come immagine per un francobollo in Belgio.
Prezzo a partire da € 1.862

Nell’immagine sotto, a sx Alain Gilles e a dx Alberto Bonaldo.

arredo di design

Nell’immagine di copertina, tavolo “Big Table” con piano in legno.

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati