Vivere la casa con stile

Res anima – l’anima e il cuore del design

Li avevo visti durante il mio giro al Salone Satellite e subito mi erano piaciuti. Res anima collection & Design studio è sia un brand che uno studio, fondato nel 2014, da due giovani designer tedeschi Ina Woelk and Philipp Hinderer . Creano molti prodotti, tra cui oggetti d’arredo, tableware, complementi d’arredo e tessuti tutti intrisi di gusto elegantemente contemporaneo. Sono fautori di un design che contenga curiosità, passione e qualità. L’intera collezione è caratterizzata da un gioco armonico tra moderno e tradizionale.

La loro filosofia? Design is more than giving an object an outer shell. (Il design è qualcosa di più del dare forma a un oggetto).

Il loro scopo è quello di creare oggetti che vengano apprezzati da chi ne diventa proprietario. “La vera qualità delle cose – spiegano – si dimostra nell’utilizzo di un oggetto nel tempo, e devono essere durevoli e accompagnarci il più a lungo possibile nel quotidiano”. Cura nei particolari e attenzione al dettaglio, di ottima fattura artigianale, sono gli elementi alla base di ogni loro progetto. C’è una parte di essi in ciascuno dei loro prodotti. Ma, spiegano, “è il rapporto sincero tra una persona e un oggetto che in realtà gli dà un’anima”. Concordo.

salone del mobile design

Sopra MUK, il bassotto coccoloso.
Un fedele compagno realizzato in loden. I bassotti sono stati considerati particolarmente fedeli da tempo immemorabile. Sono coraggiosi, bassi, affidabili, ingegnosi E hanno una mente propria. Ogni bassotto di loden è fatto a mano. Non ha una precisa funzione, ti fa semplicemente compagnia, come quello vero. La scelta del loden come tessuto per la loro realizzazione è dovuto al fatto che è un materiale molto popolare tra la popolazione. Il prezioso tessuto naturale, di lana merino, non è solo morbido ma anche robusto.

tessuti design salone del mobile

MEANDRO plaid in lana merino
La lavorazione della lana è migliorata nel corso dei secoli senza perdere le caratteristiche naturali, intrinseche a questo prodotto. Realizzata in lana merino extra fine, questa coperta in jaquard è morbida e avvolgente. Ogni coperta è unica e conserva un suo schema, perché non è stata tessuta in maniera industriale.

coperta design salone del mobile

A dire il vero in prodotti esposti nello stand (quelli nell’immagine di copertina) erano molti. Tra di questi HOCKL (nella foto in apertura sulla sinistra), lo sgabello sedia a tre gambe con schienale. L’elemento artigianale si evince nella suo design, il legno utilizzato è il frassino, un’essenza locale che possiede doti di grande elasticità. Le superfici finemente levigate sono protette da cera dura senza solventi.

tazze design

E poi ancora tableware come i boccali per la birra Seidla in porcellana e i portacandele dalle forme originali.

taze di design

Sotto i due designer Philipp Hinderer e Ina Woelk – resanima.de

res anima design

https://www.lacasainordine.it/wp-content