tappeto per la casa

cc-tapis – tappeti & design

La nuova collezione handmade di cc-tapis rappresenta completamente la creatività dei designer che sono stati chiamati a raccontare la propria visione decorativa in tema di tappeti. Un approccio creativo moderno che ben si sposa con la filosofia legata alla tradizione del brand, dove nessun prodotto artificiale e chimico è usato nel processo di lavorazione. Un metodo antico di manifattura di tappeti contemporanei, volendo anche da appendere, interamente annodati a mano da esperti artigiani Tibetani in Nepal. Materiali quindi eco-friendly in ogni fase produttiva, dalla scelta delle lane e delle sete fino al lavaggio in acqua piovana purificata. Escono così prodotti unici in un discorso di lavorazione e il design ne rappresenta il punto di arrivo ideale.

Fasuma A, design Chiara Andreatti, lana himalayana, misure: 230×300 cm, prezzo: € 4140 + VATtappeto casa

L’ispirazione al Giappone è molto evidente nel design di Fasuma, disegnato da Chiara Andreatti. Lo stile minimal ben si accorda con il gusto contemporaneo. Grafiche semplici che richiamano l’uso dei tessili nelle antiche case giapponesi per tappeti realizzati con lane non tinte che assumono diverse tonalità naturali, dai toni marroni e sabbia ai bianchi sporchi.

The Other collection, design Alex Proba, lana himalayana e seta pura, dimensioni: 230×300 cm, prezzo: € 6831 + VAT

tappeto righe

Alex Proba disegna per cc-Tapis le collezioni The Other e The One, due linee dai pattern astratti che rappresentano, a livello concettuale, l’incontro tra due mondi che coesistono sulla stessa superficie. Una celebrazione del colore e della grafica dai colori tenui che gioca sulle differenze tessili e della loro resa a livello sia visivo che materico.

Patch, Inventory collection, design Faye Toogood, tessuto, rasato e dipinto a mano in lana himalayana e lino, dimensioni: 230×300 cm, prezzo: € 5451 + VATtappeto chiaro

La collezione Inventory di Faye Toogood combina due diverse lavorazioni: tessitura e lavorazione a mano. Nasce così una linea di otto tappeti in una palette di colori che spaziano dalle tonalità crema al nero carbone. Influenze post industriali che si esprimono in una produzione che risente di alcuni richiami vintage. È un esempio il modello Patch che gioca con stratificazioni e sfilacciamenti. Il risultato è un tappeto moderno che ha il fascino di un persiano antico e usurato.

Ritournelle, design Federico Pepe, lana himalayana e seta pura, dimensioni: 170×240 cm, prezzo: € 3835 +VATtappeto tessuto colorato

Un approccio grafico dal sapore “impressionista”. I tappeti Ritournelle e Turlurette di Federico Pepe richiamano otticamente e a livello cromatico le decorazioni di stampo Art Nouveau. Disegni moderni in lana e seta pura che seguono uno schema classico che ben si accorda con gli arredi che mixano antico e contemporaneo.

Bliss Big, Bliss collection, design Mae Engelgeer, lana himalayana e seta pura, dimensioni: 170×300 cm, prezzo: € 5865 + VATscelta tappeto casa

La linea Bliss disegnata da Mae Engelgeer, composta da cinque tappeti, è nata dalla sperimentazione sugli effetti 3D della designer partendo da un campione tessile. Le diverse combinazioni hanno creato un effetto visivo contemporaneo che richiama vistosamente le linee della grafica Bauhaus. Il mix di lana Himalayana e seta fa inoltre rilucere alcuni dettagli di questi carpets, rendendoli divertenti esplosioni di colore in qualsiasi tipologia di ambiente.

Weft to Warp Pile, design Martino Gamper, lana himalayana e seta pura, dimensioni: 230×300 cm, prezzo: € 6141 + VATtappeto tessuto prezzi

Tre diversi tappeti nella collezione Weft to Warp di Martino Gamper. Disegni astratti, colori naturali con inflessioni di blu e verde e una texture tridimensionale data dai diversi spessori della tramatura. Un gioco di intrecci e colori che sfodera tutta la manualità degli artigiani nelle diverse tipologie di annodature della lana e della seta.

Casellario Monocromo 2.0, design Parisotto + Formenton, lana himalayana e seta pura, dimensioni: 230×300 cm, prezzo: € 6486 + VAT

tappeto living

Ton sur ton giocato sui diversi materiali che conferiscono anche in questo caso profondità e tonalità alternate. Casellario Monocromo 2.0 di Parisotto + Formenton prende esplicitamente l’ispirazione dagli schemi di posa dei pavimenti in legno o in pietra a casellario. Il rigore della grafica è spezzato dai tagli obliqui o dagli “slittamenti” che avvengono anche sulle superfici che vanno a coprire.

Visioni B 2017, design Patricia Urquiola, lana himalayana, dimensioni: 180×300 cm, prezzo: € 4806 + VATtappeto casa scelta

L’estro di Patricia Urquiola torna nelle nuove varianti di colori di Visioni A e Visioni B presentate lo scorso anno per cc-tapis. Quest’anno si aggiungono i nuovi Rotazioni A e Rotazioni B che assumono una grafica arrotondata che prende il cerchio come matrice di un gioco dinamico di tridimensionalità. La scala di colori pastello enfatizza poi un richiamo alle linee degli anni Venti che ben si sposano agli interior design più moderni.

Hello Sonia, versione standard e versione grey, design Studiopepe, Qualità OLDIE lana himalayana, dimensioni: 230×300 cm, prezzo: € 3105 + VATtappeto per la casa design

Un linguaggio che richiama, anche in questo caso, la grafica degli anni Venti e che si ispira liberamente alle composizioni di Sonia Delaunay, artista ucraina di inizio Novecento, famosa per i suoi arazzi e la sua avanguardia nell’arte del tessile. Nascono così Hello Sonia di Studiopepe, quattro tappeti la cui grafica vive di un mix di geometrie che creano una sorta di poesia visuale. Sembra un concetto astratto ma è molto attuale. Un vero e proprio omaggio a un “vintage” già contemporaneo, dal punto di vista stilistico, quasi un secolo fa.

Copertina: Rotazioni A, design Patricia Urquiola, lana himalayana e seta pura, dimensioni: 220×300 cm, prezzo: € 6930 + VAT

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati