L’arte della ceramica coreana torna con la mostra “Constancy and Change” tra le mura della Triennale di Milano, in occasione del Salone del Mobile e dei numerosi fuorisalone in cartellone. La Korean Craft and Design Foundation presenta sedici artisti, considerati i padri moderni di quest’arte antica, in una mostra il cui focus è la duplice natura della ceramica coreana, nel significato della sua estetica “Tra serenità e dinamismo 靜 ∙ 中 ∙ 動”.
“La mostra punta a raccontare l’autenticità della ceramica Coreana in tutte le sue forme e presenta soprattutto oggetti tipici della nostra tradizione. Una tradizione antica che nelle sue interpretazioni più moderne continua ancora oggi e questa in Triennale ne dà esempio. Il focus quest’anno è il contrasto tra serenità e dinamismo, espresse nella forma dell’oggetto che è spesso semplice e la decorazione delle superfici invece dinamica e più elaborata”. Hyeyoung Cho, curatrice della mostra.
Tra i protagonisti, il maestro Kwangsu Seo e i suoi grandi vasi in porcellana di luna, Kwangyul Yoo e la tradizione tramandata nei suoi celadon verde giada, il padre della ceramica coreana Sangho Shin e HunChung Lee, famoso anche per la fabbricazione di mobili in ceramica. Si preannuncia un incontro tra passato e presente per sviluppare l’artigianato del futuro, progetti contemporanei che non perdono il contatto con le origini stilistiche da cui nascono.
evento fuorisalone – Constancy and Change 2017
Triennale di Milano – Viale Emilio Alemagna 6, Milano
4 – 9 aprile 2017