robot aspirapolvere casa

Elettrodomestici senza fili – un aiuto per le pulizie di casa

di Cristina Aldrighettoni – caricovariabile.com.

Dopo aver chiarito come predisporsi mentalmente alle pulizia di primavera, veniamo agli strumenti che possiamo usare per facilitarci il compito. Ecco per voi quattro idee per ogni tipo di pulizia. Infatti, oltre all’immancabile olio di gomito, sono gli elettrodomestici in versione “senza fili” a velocizzare i tempi, oltre a ridurre l’ingombro in casa. E soprattutto, è proprio adesso, in primavera, aprendo le finestre che entra in casa una grande quantità di pollini che vanno ad aggiungersi alla polvere, conseguenza ahimè di  questo clima secco.

Partiamo dunque con un robot aspirapolvere (foto di copertina). Se ancora non lo avete acquistato, può essere quello che fa al caso vostro. Un modello con timer, navigazione intelligente e pulizia potente è quello che ci vuole per non dover passare l’aspirapolvere ogni giorno e avere la casa sempre pulita.

Il nuovo robot aspirapolvere Roomba 980 I-Robot è in grado di pulire un appartamento di 180 metri quadri. Un dispositivo smart che può essere gestito tramite Wi-fi e con l’App iRobot Home, per poterlo azionare in ogni momento e da qualsiasi luogo. Il sistema intelligente di navigazione iAdapt 2.0 con Visual Localization iAdapt Camera permette a Roomba 980 di muoversi senza problemi e di pulire in piena autonomia e in modo molto efficiente tutte le stanze della casa. I sensori visivi creano precisi punti di riferimento e permettono al robot di non perdere mai traccia della sua posizione, mentre il sistema di rilevamento del vuoto aiuta a riconoscere scale e dislivelli. Inoltre, la tecnologia AeroForce a 3 stadi permette di prelevare facilmente polvere, peli e residui più grandi come cereali, grosse briciole, pop corn, etc.
Il prezzo al pubblico consigliato dall’azienda è di € 1049.

Nell’immagine sotto, Colombina Cordless Plus De’Longhi.

aspirapolvere cordless

Invece, per chi è affezionato ai classici metodi di pulizia ma desidera muoversi in libertà e con più potenza d’aspirazione invece consiglio la Colombina XLR32LED De’Longhi.
La versione più potente all’interno della serie di modelli senza fili e senza sacco ha un motore da 32 Volt, batteria al litio che consente 50 minuti di autonomia d’uso, il filtro Hepa elicoidale (ovvero un sistema che trattiene il 90% delle particelle di polvere che è uno dei valori massimi raggiungibili nella filtrazione per questa categoria di aspirapolvere) e soprattutto l’opzione di ricarica veloce. Sicuramente capita a tutti di avere scordato di mettere in carica la scopa proprio quando ne abbiamo bisogno e, a differenza delle altre, l’opzione di ricarica veloce ci consente di utilizzarla quasi subito senza attendere che sia completamente carica. La sua spazzola universale Turbo Brush è motorizzata e adatta a tutti i tipi di pavimenti e tappeti, studiata anche per la raccolta del pelo degli amici a quattro zampe, mentre un semplice indicatore Led mostra il livello di potenza che scegliamo. Il serbatoio si svuota con un gesto ed è sempre possibile vederne il livello di riempimento durante l’utilizzo. Se avete una abitazione disposta anche su più piani e con diversi tipi di pavimento è l’elettrodomestico che fa per voi.
Il prezzo al pubblico consigliato dall’azienda è di € 300 per il modello top di gamma.

Nell’immagine sotto, scopa elettrica Dyson.

aspirapolvere portatile senza sacco

Per chi ha una casa su più piani e poco spazio consiglio la scopa elettrica Dyson V8. Potente e poco ingombrante consente di arrivare a pulire bene anche sotto a letto e divani dove solitamente con altri modelli bisogna impegnarsi in contorsioni da giochi olimpici. Il motore ha una potenza di 110.000 giri al minuto, e garantisce prestazioni potenti e costanti.
All’interno degli aspirapolvere senza filo Dyson componenti essenziali come il motore e la batteria sono posizionati vicino al manico. In questo modo, il baricentro è spostato e l’estremità finale dell’apparecchio, dedicata alla pulizia, risulta più leggera e facile da muovere sia verso l’alto, sia verso il basso. Il tutto con un peso di 2,6 chilogrammi.

Risulta particolarmente adatta a chi soffre di allergie grazie al nuovo sistema di svuotamento del serbatoio: un anello in silicone scivola sulla maglia metallica interna, spingendo lo sporco verso l’esterno. In questo modo è possibile direzionare sia la polvere sia i residui intrappolati mediante un’unica azione, senza più necessità di entrare in contatto con lo sporco. In dotazione vi sono due spazzole motorizzate, una particolarmente indicata per i peli d’animali e i tappeti mentre l’altra elimina i residui più grossi e la polvere. Entrambe le spazzole hanno un profilo basso per passare sotto i mobili e vantano un attacco snodato che ruota per raggiungere, con un semplice movimento del polso, anche i punti più difficili. Il prezzo al pubblico di questo modello, consigliato dall’azienda, è di € 599.

Nell’immagine sotto, scopa elettrica Kärcher.

Per chi cerca una soluzione veloce ed economica, senza rinunciare alla qualità, suggerisco l’elettroscopa cordless Kärcher KB5, un modello pensato per la pulizia quotidiana e di chi vuole sempre un elettrodomestico efficace da utilizzare con agilità “al bisogno”. A prima vista sembra un robot aspirapolvere di forma quadrata, con sottile manico applicato. Leggera e funzionale, ha la spazzola della grandezza perfetta perché riesce ad infilarsi comodamente sotto mobili, sedie e a pulire le scale con una sola passata. La batteria è agli ioni di litio e si ricarica con un semplice trasformatore. Leggera e compatta, ha un serbatoio che si estrae lateralmente e un peso piuma di solo 1,2 chili. Il prezzo al pubblico consigliato dall’azienda è di € 83.

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati