tavolo di design

Bonaldo – le novità presentate al Salone del Mobile 2017

Abbiamo visto i nuovi componenti di arredo di Bonaldo presentati all’ultimo Salone del Mobile e il design pulito e raffinato non smette mai di ispirare gli interior dalla spiccata anima contemporanea. Formacolore giocano la partita del buon gusto insieme a una scelta di materiali all’avanguardia. Sono proprio tre componenti stilistiche – la funzionalità, le lavorazioni e la scelta cromatica – a caratterizzare un design dinamico e creativo, dove il minimal si ammanta di sperimentazioni, senza perdere quella freschezza progettuale che rende la modernità “autoportante” e contestualizzabile in qualsiasi ambiente. Le ultime novità in casa Bonaldo abbracciano le diverse tipologie di arredamento, dai tavoli ai componenti d’arredo, fino ai divani e ai letti, tutti accomunati da uno sguardo al futuro nel rispetto della tradizione.

Tavolo Cop, design Roberto Paoli per Bonaldotavolo di design

TAVOLI. La convivialità è la caratteristica principale di un tavolo e Bonaldo propone quattro modelli, partendo da Origami disegnato da Gino Carollo, anche in versione consolle, ispirato all’omonima arte orientale. La base del tavolo è infatti costituita da sottili fogli di metallo, piegati come carta dell’origami, su cui poggia un piano smussato in un ensemble leggero. Una sottile ironia caratterizza il tavolo Cop di Roberto Paoli, dove il piano d’appoggio è come uno specchio d’acqua e gli oggetti della quotidianità ne diventano l’inedita base. Nel caso del modello Truly di Mauro Lipparini invece il tavolo è graficamente essenziale, “di genuina architettura”, e il design è esaltato dalla sua specifica funzione mentre l’icona di Bonaldo, Big Table, disegnato da Alain Gilles, viene riproposto in due nuove versioni: un modello di dimensioni più ridotte e uno con la base caratterizzata da inedite combinazioni di colore.

Poltrona relax Eddy, design Alain Gilles per Bonaldopoltrona di design

SEDUTE. Le sedie trovano nuovi dettagli stilistici votati al comfort in un design pulito e funzionale. Il modello Lias, disegnato da Gino Carollo è caratterizzato dalla bordatura che segue tutta la silhouette della seduta e dello schienale, con due lembi che definiscono il contorno. La leggerezza è invece la musa ispiratrice della sedia Heron, geometrica ed essenziale, e della linea Bahia, dallo schienale avvolgente e dalle sottili gambe in metallo verniciato, disegnate da Mauro Lipparini. Stesso discorso per la seduta Liry di Bartoli Design, semplice, femminile e rivestita elegantemente, perfetta in qualsiasi contesto.

Sedia Liry, design Bartoli Design per Bonaldosedia di design

COMPLEMENTI D’ARREDO. Aggiungono un tocco di personalità in più grazie alla multifunzionalità d’uso e agli stili diversi che caratterizzano ogni linea. Partendo dal divertente tavolino Theduck di Alessandro Busana che reinterpreta in maniera inedita il concetto di animale da compagnia, in questo caso un’anatra, in contrapposizione al minimalismo del tavolino Assemblage di Alain Gilles, caratterizzato dall’elegante contrasto fra il sughero della base e il frassino naturale del piano. Dondoli e Pocci disegnano le linee di tavolini Nemesi e Arbor, dove il metallo è plasmato in forme geometriche aeree e fresche, stilizzato in forme dal lontano richiamo vintage di ispirazione naturale. Giochi di spazi e volumi che si ritrovano anche nella libreria Rain di Gino Carollo e nella lampada Doppler Light firmata da Giuseppe Viganò che, insieme alla madia Shade di Studio Viganò, sono un elegante omaggio allo stile “Seventies”.

Madia Shade, design Studio Viganò per Bonaldomadia design casa

POLTRONE & DIVANI. Sperimentano forme e finiture in un discorso cromatico dal raffinato impatto visivo. La pulizia strutturale e l’anima vintage tornano nella poltrona Eddy di Alan Gilles e nella poltroncina Lock di Alessandro Busana mentre Bodo, Bruno e Arno sono le sofisticate sedute firmate da Mauro Lipparini che disegna anche il “vero divano at home” Cortina, come lui stesso lo definisce, che unisce design e comfort. Studio Viganò si ispira alla geometria nella poltrona relax Edgard, una pulizia nelle forme che caratterizza anche il divano Skid e la sua delicata struttura che invita a sedersi comodamente. Forma e colore sono le principali fonti di ispirazione anche nei progetti di Sergio Bicego, i divani Colors e Lovy vivono proprio di questi concetti ed esprimono un’allure senza tempo contestualizzabile in qualsiasi ambiente.

Divano Cortina, design Mauro Lipparini per Bonaldodivano di design

LETTO & COMPLEMENTI. Calore e senso di protezione sono le basi progettuali del letto Blancket disegnato da Alessandro Busana dove le parti si invertono e la coperta diventa un insolita grande e soffice trapunta (sfoderabile) che costituisce la base della struttura, donando un immediato carattere al progetto, definendolo l’indiscusso protagonista della stanza. La camera da letto trova anch’essa i suoi complementi di arredo nelle due collezioni per la zona notte disegnate da Studio Mazzer per Bonaldo. Le linee Wai e Gala includono comodini, comò e settimanale dalle linee sobrie ed eleganti, dove il legno interpreta la purezza della forma, in un discorso comune legato all’anima del brand.

Letto Blanket, design Alessandro Busana per Bonaldoletto di design

Per tutte le info sulle collezioni e sulle ultime novità di Bonaldo – bonaldo.it

Copertina: tavolo Origami, design Gino Carollo per Bonaldo

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati