Vivere la casa con stile

Textile power – il tessuto che arreda

Il design di un mobile non è esclusivamente legato alla sua linea strutturale. Spesso sono i materiali a fare la differenza, definendo il carattere di un interior design grazie alla sinergia che viene a crearsi tra i diversi accostamenti di stili, capace di descrivere una vera e propria personalità. Il tessile diventa un’arma vincente per rinnovare il proprio arredamento o per conferire un tocco personale a mobili già esistenti. Giochi di tessuti, passamanerie e “pattern”, contribuiscono a donare un’allure costruita su misura. Un esempio sono le nuove collezioni di Romo firmate dall’estro contemporaneo di Mark Alexander.

tende tessuti casa

Un richiamo estetico alla grande tradizione tessile degli ultimi due secoli realizzato in una chiave moderna che prende coscienza della maggiore usura cui sono sottoposti i mobili contemporanei, senza però dimenticare un savoir-faire artigianale strettamente legato a una semplicità che ha le sue radici nella profonda conoscenza della produzione tessile. Le trame e i pattern riprendono l’estetica dei primi del Novecento con inflessioni tribali e asiatiche in un’interpretazione squisitamente contemporanea.

 

tende cuscini tessuti design

La passamaneria torna a definire piccoli dettagli di raffinata eleganza, in tonalità tenui e strettamente connesse con i trend cromatici della stagione. La lavorazione dei tessuti, in special modo del lino, risponde a una vera linearità organica che traspare dalla leggerezza delle tramature impresse in palette cromatiche naturali. I colori infatti, esattamente come il tessuto, vengono trattati nella loro forma più pura, rispondendo a un’antica tradizione che affonda le sue origini nella storia.

passamaneria casa design

 

scelta tessuti per la casa

Il lino, nella sua forma più raffinata, si trasforma in satin o incontra la lana, come nel caso del filato Tosca che è una combinazione di fibre di lino e lana tinte con tecniche artigianali ispirate ai pigmenti naturali e alle tinte vegetali. Un’elegante semplicità che trova espressione anche nei richiami stilistici legati al minimalismo giapponese e all’arte tribale reinterpretata già a sua volta dal gusto Art Déco, insieme a motivi geometrici e lineari che ben si inseriscono nel contesto moderno, ma che hanno sofisticati richiami a un’anima prettamente artigianale.

tessuti rivestimento sedute casa design

Nelle immagini: collezione by Mark Alexander per Romo

Salva

https://www.lacasainordine.it/wp-content