vasi design source fuorisalone 2017

Isola Design District – Source al Fuorisalone

Nello spazio @Frida, lunedì 27 febbraio (ore 11.30), press preview del nuovo distretto del design, Isola Design District, e location anche di Source, in vista della prossima Milano Design Week, 3 – 9 aprile.

Source, la realtà fiorentina che si occupa di design autoprodotto conferma, anche quest’anno, la presenza alla design week milanese con un format rinnovato per accompagnare i designer nello sviluppo dei propri progetti e per seguire le aziende di settore nella scoperta di nuovi professionisti. Nata come manifestazione di design indipendente, Source Self-Made Design negli anni è cresciuta e oggi si occupa anche di formazione, consulenza alle aziende e allestimento di mostre.

Source al Fuorisalone
Quest’anno Source ha scelto il nuovo e promettente distretto del Fuorisalone: Isola Design District, dove sarà presentata la mostra “OBSTACLES AND SOLUTIONS”. Lo spazio è quello del Frida, storico locale milanese nel cuore di Isola e centro nevralgico di molte attività e novità del quartiere.

Designed by Carlo Contin

sgabello design legno

Tema della mostra
La mostra tematica, curata da Valia Barriello, si concentra su alcuni aspetti nascosti dell’autoproduzione, in particolare sugli ostacoli, sul loro superamento e su “una particolare caratteristica che contraddistingue il buon progettista: l’ostinazione”. Ogni progettista esporrà quindi, oltre al prodotto finito, il simbolo della maggiore difficoltà che ha incontrato durante il processo produttivo. Come spiega la curatrice, “Non possiamo parlare di progettazione, dunque, senza ricordare l’intero processo creativo che dall’intuizione conduce al prodotto, completo di tutti i suoi intoppi. Non a caso Achille Castiglioni diceva che la qualità del progetto migliora sempre quando le difficoltà sono maggiori”.

I designer
Alla selezione dei designer emergenti – annunciati in conferenza stampa – verranno affiancati sette progettisti affermati a dimostrazione del fatto che le difficoltà, si incontrano nel corso di tutta la carriera e non solo agli esordi. Saranno in mostra oggetti e ostacoli di: Paolo Ulian, Lorenzo Damiani, Carlo Contin, Donata Paruccini, Francesco Faccin, Massimo Barbierato e Federico Angi. Tra i progettisti in mostra saranno presenti anche alcuni designer del progetto Quattromani -tra cui, per fare alcuni nomi, Davide Aquini, Francesco Fusillo, Filippo Protasoni, ZP Studio e altri – organizzato da Florence Factory, Source Firenze, CNA Toscana e Slow/d in collaborazione con OMA e Artex per fare incontrare l’artigianato con il mondo del progetto e del marketing.

Designed by Paolo Ulian

appendiabito design

 

Chi è SOURCE SELF-MADE DESIGN
Nata a Firenze nel 2013, da un’idea di Roberto Rubini, come Mostra Internazionale di Design Autoprodotto, sviluppatasi grazie al lavoro di Altrove (associazione culturale fiorentina), Source è diventata un progetto di impresa. L’obiettivo di Source è mettere in connessione l’universo dei creativi, legati al mondo del design, con le aziende, piccole e medie, nel campo della produzione e distribuzione, attraverso eventi e occasioni di visibilità, attività formative, servizi di networking personalizzati e progettazione a supporto di processi di ricerca e sviluppo prodotto.

Nell’immagine sotto e in copertina, collezione vasi in ceramica stampata 3D by Francesco Perego

vasi design handmade

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati