Tra uomo e legno il rapporto è davvero ancestrale. Anche la sua lavorazione, risale alla notte dei tempi ed è frutto di un ingegno fatto di manualità e rispetto per qualcosa che è vivo.
Così nasce il “kit del Legnamé” – che di recente ha vinto il Wallpaper* Design Award 2017 – una cassetta porta attrezzi dedicata alla lavorazione del legno, rifinita in ogni dettaglio con una cura che soltanto la progettualità di un designer , Giacomo Moor, e la manualità di un artigiano, Giordano Vigan, sanno restituire. Una vera e propria opera d’arte fatta d’essenze di ulivo, noce nazionale e particolari in ottone, proprio a dimostrare quella possibilità espressiva attraverso materiali diversi e tecniche rare o poco frequentate. Il kit, la base che ogni falegname dovrebbe avere e senza il quale sarebbe impossibile lavorare, contiene uno scalpello, un graffietto, la falsasquadra, una matita, un mazzuolo, un pialletto e la viteria.
Nell’immagine sotto, cassetta “Kit del Legname” fotografata da Laila Pozzo
Ma il designer Giacomo Moor la definisce “Una scatola pensata e realizzata per contenere sei utensili fondamentali per il lavoro di ogni falegname. L’esperienza decennale dell’ebanista Giordano Viganò, unita alla sua conoscenza profonda della materia, è stata fondamentale non solo nella realizzazione di questi oggetti ma anche nella ricerca di piccole soluzioni ergonomiche e funzionali che dessero un valore aggiunto ad ogni attrezzo”.
La realizzazione è stata una delle 16 in mostra lo scorso anno al Fuorisalone del progetto DoppiaFirma, organizzato dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte per dare vita a una collezione unica di oggetti raffinati, ciascuno dei quali è il frutto dello scambio creativo tra un designer e un artigiano dal savoir-faire pressoché unico. Possedere un’opera del genere, il cui prezzo è su richiesta, significa avere sotto gli occhi un’icona narrativa che non finisce mai di raccontare la sua storia.
Nell’immagine sotto, Giacomo Moor e Giordano Viganò ritratti nel laboratorio artigiano da Laila Pozzo
Nell’immagine di copertina, gli attrezzi contenuti nel “kit del legname”. Foto di Laila Pozzo