Tendenza urbana – il bagno contemporaneo
Il recupero urbano è stato una rivoluzione nell’ambito dell’interior design e la nascita del concetto abitativo di “loft” ha fatto emergere un nuovo gusto nell’organizzazione dei diversi ambienti, bagno compreso. Il cambio dell’estetica legata ai canoni classici dell’arredamento ha stravolto gli spazi con innovative ripartizioni che hanno fatto sparire le pareti senza nascondere più niente alla vista.
Nell’immagine: Softglass PN2 di Megius – megius.com
Il bagno conosce così una dimensione rinnovata, trovando spazi maggiori e nuove zone costruite su misura. La collocazione dei diversi elementi incontra nuove strade. Mentre i sanitari vengono studiati all’interno di spazi intimi e raccolti, lavabi, docce e vasche da bagno sono posizionati in bella vista alla stessa stregua del mobilio, in un mix stilistico che deve molto agli spazi aperti delle grandi stanze dei loft.
Nell’immagine: LA8 di Box Docce 2B – boxdocce2b.com
È infatti negli ultimi trent’anni che è andato a definirsi un vero trend abitativo che ha abbandonato la classica ripartizione “dell’appartamento tipo”, eliminando gli spazi di passaggio e le divisioni interne. L’unico ambiente raccolto diventa quindi quello dei sanitari che richiedono maggiore privacy. Tutto il resto può essere a vista.
Nell’immagine: Slinta SO+SH di Glass 1989 – glass1989.it
Il design moderno ha fatto il resto. Le linee pulite delle nuove collezioni bagno sono studiate per convivere in armonia con qualsiasi arredo, diventando parte integrante dell’impatto stilistico della stanza grazie ai materiali usati, come cristallo, acciaio e ceramica di ultima generazione, che le rendono leggere e poco ingombranti dal punto di vista visivo tanto da farle diventare, in alcuni casi, le vere protagoniste della stanza.
Nell’immagine: New Claire di Inda – inda.net
Il concetto contemporaneo affonda in realtà le sue radici in una storia più antica, al tempo in cui i bagni non esistevano e un lavabo e una tinozza trasportabili trasformavano la stanza da letto in una salle de bain. Oggi il design inventa proposte sempre più raffinate dove materiali e finiture regalano progetti dalla qualità stilistica altissima, capaci di essere contestualizzati anche in zone, come il soggiorno, che fino a poco tempo fa non venivano neanche considerate.
Nell’immagine: Dedalo di Arblu – arblu.it
Nell’immagine di copertina: Pixel di Samo – samo.it