camino bioetanolo design

Car Met – una storia d’eccellenza tutta italiana

Una storia di eccellenza tutta italiana iniziata ventun anni fa, nel 1995, in un paesino della Toscana vicino ad Arezzo, a Soci per la precisione, dove Gennaro Tramonti, artigiano con più di 40 anni di esperienza nella lavorazione del ferro, ha fondato CAR-MET, azienda specializzata nella carpenteria metallica che oggi produce eleganti biocamini di design. Ma scopriamo qualcosa di più su questo nome che sicuramente farà parlare di sé.

LA STORIA
Car-Met è un’azienda a conduzione familiare, costruita con perseveranza e cura da Gennaro Tramonti (nella foto sotto) che, poco più che ragazzino, si trasferisce dalla Calabria alla Toscana, lavorando prima come dipendente e poi, insieme ad altri due soci, come imprenditore. Nel 1995 decide di proseguire da solo e nasce Car-Met, che tratta carpenteria leggera, realizzazione di ringhiere, cancelli e infissi in ferro. L’attività cresce e l’azienda diventa terzista per importanti società della zona.
Nel 2001 un altro passaggio, uno dei due figli, Simone, muove i primi passi nell’attività di famiglia e con lui arriva una ventata di innovazione. Pur mantenendo le dimensioni ridotte di un’azienda artigiana, Simone acquista macchinari tecnologicamente all’avanguardia: taglio laser, punzonatrice e piegatrici a controllo numerico. Nel 2009, Laura, la seconda figlia, dopo il conseguimento della laurea in ingegneria meccanica entra in azienda per affiancare il fratello in un neonato progetto, Nuance: l’innovativa linea di stufe a pellet che Simone vuole introdurre al fine di diversificare la produzione e scoprire nuovi mercati e settori dove portare i loro prodotti.

camino bioetanolo design

LA SVOLTA
Ed è stata proprio l’introduzione di un prodotto altamente innovativo, il biocamino, oggi presente nella linea Fireplace, la giusta intuizione che ha proiettato l’azienda in una nuova dimensione. “Ho deciso di seguire la mia passione per arredo e design. – spiega Laura Tramonti – Negli anni ho osservato e visto numerose aziende trasformare il materiale che noi lavoriamo tutti i giorni, la lamiera, in pezzi di design e oggetti d’arredo. Così, dopo aver concluso il progetto Nuance, ho deciso di mettere a frutto le mie conoscenze, la nostra esperienza e la mia passione per il design”.
Ma per la realizzazione di un oggetto di design ci vogliono i designer, così  il passo successivo è stato l’incontro con Enrico Pastorello e YOUTOOL di Bologna. “Con loro abbiamo organizzato un workshop al quale hanno partecipato circa 40 designer con i loro progetti”. Tema del workshop era FIREPLACE – IDEE INTORNO AL FUOCO, dove si chiedeva loro di interpretare l’oggetto biocamino e gli arredi che completano tutto quello che sta intorno a un “fuoco”. I biocamini sono oggetti d’arredo relativamente “giovani” non ancora molto diffusi, in cui la componente decorativa prevale sulla funzione di riscaldamento, al contrario di quello che avviene per le stufe a pellet che sono viste al pari di un elettrodomestico.

caminetto bioetanolo colorato design

I DESIGNER DI FIREPLACE
Artigianalità, made in Italy, design e alta qualità, sono punti forza della collezione Fireplace la cui produzione è completamente interna all’azienda (a eccezione della verniciatura), mentre la progettazione è opera di designer specializzati. In particolare, autore di Woody Biocamino, Woody Tavolino e Woody Portalegna è Lucio Curcio, mentre Conca è un’idea di Giacomo Bonarelli  e Ceppo di Leonardo Fortino. Quest’ultimo sta seguendo la direzione artistica della nuova linea che verrà presentata al prossimo Fuorisalone milanese.

QUALCHE DATO TECNICO
Fireplace è un biocamino che può essere impiegato sia all’interno di casa che in outdoor. Il bruciatore è alimentato a bioetanolo e può contenere 0.8 litri circa, con una durata di combustione fino a 3 ore generando 2kw di calore. Anche se la funzione principale di questa tipologia di camini non è quella di scaldare, ma essere un elegante complemento d’arredo, spesso vengono utilizzati in ambienti dove risulta difficile o addirittura impossibile installare il camino tradizionale. Inoltre, Fireplace è completamente atossico e non produce fumi, si può spostare da una stanza all’altra perché non necessita di canna fumaria, anche se vanno chiaramente rispettati alcuni accorgimenti come ad esempio il ricambio dell’aria nella stanza dopo un lungo utilizzo.

carrello camino bioetanolo design

NON SOLO CAMINO
Come abbiamo visto, la linea Fireplace non propone solo camini, ma eleganti arredi multifunzione, dotati di ruote che li rendono facilmente trasportabili – qualcuno si diverte addirittura a giocarci – come Woody Portalegna e Woody Tavolino, disponibili nelle colorazioni rosso, giallo, azzurro, bianco e arancio.
Inoltre è in programma una nuova linea di oggetti d’arredo dal design accattivante che andranno ad arricchire la gamma di nuove proposte di Car-Met. Ma questa è tutta un’altra storia che vi racconteremo a breve.

Per info tecniche e prezzi – carmetgroup.it

Salva

Salva

Salva

Salva

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati