Il bagno moderno si è evoluto secondo i ritmi di vita contemporanei e un complemento iconico come la vasca da bagno non poteva che adeguarsi alle nuove direttive. La cura di sé e un rinnovato senso estetico hanno portato la vasca da bagno a uscire dagli stereotipi ritrovando la sua unicità che l’ha eletta per secoli come vera regina della salle de bain. Ecco spiegato il grande ritorno della vasca da appoggio, discendente diretta della vasca per antonomasia, quella con i “piedini”.
Si tratta di un vero e proprio trend che ha spodestato le “sorelle” a incasso grazie a un rinnovato piacere che trova le sue origini nella riscoperta della cura di sé e nel mood di vivere il bagno come un ambiente multifunzionale.
Il design, neanche a dirlo, trova moltissime soluzioni che richiamano le linee ancestrali della vasca da bagno con richiami storici alle tinozze di una volta e alle romantiche e già citate vasche con i piedini, reinterpretando ogni volta una storia diversa con aggiunte high tech, dalla doccia alla tecnologia, anche a livello produttivo, di ultima generazione.
L’interior design suggerisce nuovi concetti di ambientazione, spostando la vasca fuori dal bagno e mettendola non solo in camera ma anche in salotto, soprattutto in un contesto di open space, rendendola un vero e proprio componente d’arredo. Il fascino del passato rimane sempre altissimo, le proposte più contemporanee ricalcano linee che richiamano l’antichità, vasche degne della Roma antica che diventano modernissime anche nelle case dall’arredamento più minimal.
Tutte le immagini delle vasche nel servizio sono di Antonio Lupi Bagni.