Vivere la casa con stile

Cersaie 2016 – arredo bagno e ceramica per l’architettura

Se cercate un’idea per arredare il bagno o rifare i pavimenti di casa, dal 26 al 30 settembre, nel quartiere fieristico di Bologna, si terrà la trentaquattresima edizione Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno.

TUTTI I NUMERI
Sei settori espositivi distribuiti su una superficie di 156.000 mq, 852 espositori, provenienti da 43 nazioni differenti, dall’Argentina al Giappone, dal Regno Unito agli Emirati Arabi Uniti, da tutti i paesi europei agli Stati Uniti fino al Vietnam. Ed è proprio la componente estera che pone Cersaie ai vertici mondiali: le aziende straniere sono ben 335, quasi un terzo del numero complessivo. Comparto più rappresentato sono le piastrelle di ceramica con 491 imprese (di cui 237 dall’estero), seguito dall’arredo bagno, con 194 presenze, a conferma della sua importanza come fiera di settore.

artelegno cersaie pavimenti

Nell’immagine sopra: pavimento della collezione Artelegno by Ceramica Del Conca

PROGRAMMA
Lunedì 26 settembre. Taglio del nastro in piazza e si parte con il convegno inaugurale Fair trade e competitività della manifattura italiana nel mercato globale (ore 11.00 Palazzo dei Congressi). Alle 15.00, padiglione 30 inaugurazione della mostra Cer-Sail, evento espositivo costruito attorno al mondo dei porti, delle marine e delle darsene. Nel pomeriggio, a Palazzo Ducale di Sassuolo, alle 18.00 conferenza stampa Internazionale Ceramics of Italy. La conferenza termina con la cerimonia di consegna dei Journalism Award e del concorso Beautiful Ideas.

bagno novita cersaie

Nell’immagine sopra: rubinetto Dueacca by Verum Italy.

Martedì 27 settembre. Costruire abitare pensare, ore 11 all’Europauditorium con la Lectio Magistralis dell’architetto e designer britannico Lord Norman Foster, Premio Pritzker 1999. La lezione dal titolo “10 on 10: Ten Fosters and Ten others”, introdotta da Francesco Dal Co, è relativa a 10 suoi progetti e ai 10 che lo hanno maggiormente influenzato. Alle 15, la consegna dell’ADI Ceramics Award all’interno del Padiglione 30 presso Cer-Sail.

cementine casa

Nell’immagine sopra: cementine nella versione color by Ceramiche Keope

Mercoledì 28 settembre, alle 10, la Galleria dell’Achitettura ospita Manuel Aires Mateus, fondatore dell’omonimo Studio di Architettura di Lisbona, protagonista della conferenza “L’Architettura di Aires Mateus”. Alle 17, l’architetto paraguaiano Solano Benítez, fondatore dell’associazione professionale “Gabinete de Arquitectura”, illustrando i suoi progetti, descrive il suo stile architettonico che si caratterizza per la preferenza del “ladrillo”, il mattone, come principale elemento costruttivo.

fap maku cersaie rivestimenti

Nell’immagine sopra: rivestimento Maku Déco Light by Fap Ceramiche

Giovedì 29 settembre, ore 10, “Forum: Italia.Architetti4.0”, una conversazione a più voci sul tema della professione architetto svolta dalle generazioni più giovani. Tra gli invitati, gli architetti dello studio Diverserighe, i Labics, Francesco Librizzi e TAMassociati. Alle 17, nella Galleria dell’Architettura l’architetto irlandese Shelley McNamara, fondatrice dello studio Grafton Architects insieme a Ivonne Farrell, parleranno di “An Arena for Learning: Grafton Architects”. Shelley McNamara spiega in che modo l’architettura delle università e dei luoghi di istruzione può contribuire a migliorare la formazione dei giovani, in un mondo sempre più complesso.

pavimenti e rivestimenti bagno

Nell’immagine sopra: vasca da bagno Lazy by Glass 1989

Venerdì 30 settembre, alle 10 con la tradizionale Lezione alla Rovescia rivolta agli studenti degli istituti superiori. Il maestro di quest’anno è Ugo La Pietra, designer, architetto e artista che incontra i giovani all’Europauditorium. A questi appuntamenti si aggiungono conversazioni sul design organizzate nell’ambito dei tre neonati Cafè della Stampa dislocati in tre diversi padiglioni durante i cinque giorni della fiera.

scavolini bagno

Nell’immagine sopra: arredo bagno della collezione KI by Scavolini

Inoltre, tanti gli appuntamenti dimostrativi e tecnici nella Città della Posa, dedicati alle tecniche di posa del materiale ceramico. E ancora, “Cersaie disegna la tua casa” giovedi 29 e venerdi 30, dove i visitatori potranno, su appuntamento, a partire dalle 9, incontrare degli architetti per ricevere consigli per i pavimenti e i rivestimenti della propria casa. Tutte le info su sito – cersaie.it

vitra living rivestimento

Nell’immagine sopra: rivestimento della collezione Vitra PRO by Vitra

https://www.lacasainordine.it/wp-content