di Giovanna Ladina.
Un gradito ritorno nelle nostre case. Dopo anni di assenza e muri bianchi, torna la carta da parati o wallpaper (per dirla all’anglosassone) sulle pareti delle nostre abitazioni. Qualcuno afferma che oramai sono più di dieci anni, in ogni caso è tornata da grande protagonista e veste le pareti del living (tutte le foto nel servizio), camere da letto, cucina e perfino del bagno.
Ma cos’è che fa scattare la voglia del rivestimento murale? Forse perché basta muri di una sola tonalità e c’è voglia di colore e fantasia? Comunque sia, questo mondo abbraccia svariate tipologie di persone, età e gusti.
Scegliere un colore, una grafica, un materiale, per una o più pareti di casa propria, significa decidere di decorare la propria casa e donarle carattere. Così come si scelgono mobili e accessori, si abbelliscono le pareti, perché non le si vuole lasciare bianche o monocromatiche.
La carta da parati si adatta, in ogni casa, a qualunque ambiente, ed è veramente infinita la possibilità di scelta. Rispecchia la propria anima, il proprio gusto e modo di essere. Ovvero: ce n’è per tutti i gusti! Inoltre, è un prodotto durevole negli anni – bisogna sottolinearlo – ma è anche facile da sostituire quando lo si desidera, per una nuova scelta in termini di interior design se si sogna un altro sfondo cromatico e decoro, o per un cambiamento interiore.
Svariate le possibilità materiche tra cui scegliere: vinilico su supporto carta o TNT (tessuto non tessuto), con tessuti – lino, seta, cotone – o paglie, wood, bambù, con inserti in lurex – grazie alla sempre più sofisticata produzione tecnologica. E, ancora, la carta da parati realizzata on demand, ovvero personalizzata con un proprio disegno.
Paesaggi, fiori e piante, damaschi, geometrie e grafismi, forme surreali, riproduzioni fotografiche, disegni dai mille colori, sgargianti, pastello, ton-sur-ton o a contrasto. Le possibilità di scegliere quella più adatta alle nostre esigenze o dei nostri ambienti abitativi sono oramai innumerevoli.
Per quanto riguarda gli aspetti più tecnici, fate affidamento ai rivenditori specializzati che potranno indicarvi le caratteristiche che ricercate, una su tutte la lavabilità del prodotto, oltre che il mantenimento dei rivestimenti murali scelti. E sapranno calcolare quanti rolli (o murales) ci vogliono per rivestire le pareti che desiderate e suggerirvi i migliori tappezzieri per la posa.
Insomma, benvenuti nel meraviglioso mondo della carta da parati!
Tutti i rivestimenti o wallpaper nel servizio sono di jannellievolpi.it