Concorderete con me che è una sensazione stupenda quella di infilarsi tra le lenzuola di un letto appena rifatto. Quanto al tipo di filato, ognuno di noi ha le sue preferenze. L’universo dei tessuti che compongono la biancheria per la camera da letto (lenzuola, federe, copripiumini, quilt, copriletti e plaid) è vasto e ciascuno potrà scegliere tra: raso, cotone, percalle, popeline, lino o seta, dipende dal gradimento tattile della vostra pelle.
Chi pensa che ad esempio che il lino sia una fibra grezza, si sbaglia. Forse una volta, quelle che appartenevano ai corredi delle nonne, oggi le lavorazioni rendono questo filato morbido e gradevole al tatto. Ne sono un esempio le proposte di Fazzini nella collezione Blow. Parure copripiumino Unico composto da sacco e due federe in 100% lino tinto in filo, ovvero un mix di filati naturali e colori interamente tinti in Italia. Prezzo a partire da € 299,90.
Lo stesso dicasi per la parure Soffio, composta da lenzuolo e due federe in 100% lino con trattamento Airo che dona aspetto fresco, volume ed elasticità, garantendo una completa assenza di pilling, quegli sgradevoli pallini che si formano talvolta anche sui tessuti anche di lana, tanto per intenderci. Prezzo a partire da € 195 – fazzinihome.com
Da Frette, Bridal una collezione di biancheria di lusso ispirata ai corredi nuziali che l’azienda milanese ha realizzato per nobili spose nel corso della sua storia e di cui conserva preziose tracce nei suoi archivi. La linea è composta da cinque copripiumini, ognuno accompagnato da cuscini decorativi.
Juliette Limited Edition, il copripiumino e i due cuscini decorativi si ispirano ad uno straordinario tessuto in seta ricamato in Cina alla fine del XIX secolo e ritrovato in una dimora di Lyon. Il colore azzurro polvere fa da sfondo alle ricche tonalità dell’avorio e del rosa antico dei preziosi ramages che lo decorano, prodotto in edizione limitata.
Lisa, copripiumino in raso di cotone avorio e cuscini decorativi. Un giardino segreto che si snoda attraverso un percorso fatto di lilium e margherite, prima solo disegnati e poi dipinti a mano. Anche per Lisa, su richiesta, si possono riprodurre disegni personalizzati. Info e prezzi sul sito – frette.com
E poi il più comune a tutti noi tra i tessuti per la biancheria per il letto, il cotone. In tinta unita o fantasia, come i fiori che decorano la collezione Magnolia di Gabel che animano la parure (lenzuolo copriletto) stampata in digitale su prezioso percalle di puro cotone. Ideato, tessuto, stampato e confezionato interamente in Italia. Prezzo € 109 matrimoniale.
Per chi ama la semplicità, il consiglio è quello di scegliere lenzuola con fantasie piccole, oppure con un semplice decoro (come quelle sotto della collezione Naturae) oppure in tinta unita. L’importante è che siano intonate al resto dell’arredo della camera da letto – gabelgroup.it
Nell’immagine di apertura collezione Blow di Fazzini