lampada sospensione design

Lampade che creano atmosfera

Complemento d’arredo che riesce a dare un tocco personale a una stanza, la lampada è un oggetto che stimola la creatività dei designer permettendo loro di utilizzare nuove tecniche e materiali insoliti, sempre più rivolti verso l’ecologia e il risparmio energetico.

lampade design

Paralumi di Kappennow

Le forme classiche si rivestono di disegni nuovi e, volendo, personalizzati da Kappennow. L’azienda olandese ha sviluppato una tecnica che permette di realizzare stampe sui paralumi conferendo ai motivi una sorta di tridimensionalità, messa poi in risalto dalla luce all’interno. Nel solco della tradizione, produce anche paralumi dipinti a mano con motivi classici di foglie o uccelli. Le strutture molto semplici, da appoggio, da terra o a sospensione, ne valorizzano ulteriormente la bellezza.

Per info e prezzi – kappennow.com

lampade design

Paralumi serie Changes (a sinistra) e Fern (a destra) di Kappennow

Partendo dalla sagoma della lampada da scrivania e ingigantendola, gli austriaci di Neuwirth Design hanno creato Lumino, una lampada sia da esterni che da interni. Grande cinque volte il normale, in interni può essere installata solo in stanze con un’altezza minima di 3,2 metri. Può essere spostata senza sforzo in qualsiasi posizione e utilizzata sia come luce diretta che come luce indiretta –  neuwirthdesign.at

lampada design

Lumino di Neuwirth Design

La designer austriaca Anna Claudia Strolz ha creato per Strolz Leuchten Pondus (sotto a sinistra), declinata in tre versioni diverse, una da appoggio, orientabile, e due da terra, una delle quali orientabile. Le linee estremamente semplici la rendono adatta a qualsiasi ambiente. Stelo in ottone, così come la base cava, riempita di cemento per dare stabilità, paralume in velluto di cotone con rivestimento interno dorato.

Per info e prezzi – strolzleuchten.at

lampada design

Pondus di Strolz (a sinistra) – Equilumen di Mischer’Traxler (a destra)

Originale nella forma e nel concetto, Equilumen (sopra a destra), di Mischer’Traxler, ricorda nella forma le bilance di una volta. È un lungo stelo con due sfere luminose alle estremità che si illuminano con la stessa intensità se la lampada è in perfetto equilibrio. Quando però si abbassa una delle due estremità, la sfera da quella parte si illumina più intensamente, mentre quella al capo opposto diventa più fioca.

Per info e prezzi – mischertraxler.com

lampada design led

Sabine van der Haam – Luci in cartone a nido d’ape e in legno

L’ecologia è invece al centro dei lavori di Sabine van der Ham, giovane designer olandese che lavora con materiali di recupero creando lampade originalissime. Utilizzando tronchi e pezzi di legno, oppure cartone a nido d’ape, realizza lampade di ogni tipo, tutte rigorosamente con illuminazione a LED. Un modo di ridare nuova vita a oggetti di scarto e rispettare l’ambiente, contenendo allo stesso tempo il consumo energetico – svdhdesign.com

In copertina – Le lampade di Sabine van der Ham

Salva

Salva

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati