Finti tecnici dell’azienda elettrica, furfanti travestiti in maniera impeccabile con divise di ogni genere, veri corrieri espresso con un pacco importante, postini che suonano tre volte invece di due. Questo e tanto altro arriva dietro la nostra porta di casa e in certi casi sarebbe utile sapere chi suona e vederlo in tempo reale senza aprire, anche se in quel momento siamo al supermercato o in ufficio. Ecco allora qualche suggerimento per stare più tranquilli quando suonano alla porta. Oppure quando si aggirano intorno ad essa senza suonare (succede anche questo).
Ipdoor è un videocitofono con tecnologia IP che permette di vedere in tempo reale chi suona alla porta direttamente sullo smartphone o sul pc dell’ufficio. E’ composto da un’unità esterna a 2 o 4 pulsanti per altrettante utenze diverse, segnalate da targhette aggiornabili digitalmente e da un monitor interno, a parete o da tavolo, dove poter vedere chi sta citofonando e comandare molte altre funzioni come l’apertura del portone o l’accensione delle luci esterne. Compatibile con IOS, Android e Windows, può essere collegato sia tramite cavo Ethernet che attraverso il WiFi. Dispone di serie di un lettore NFC per aprire ad esempio il portone con la Smart card. Per info e prezzo – robovision.it
DoorBird è un campanello connesso attraverso la rete WiFi di casa o via cavo e si installa con semplicità e senza complicate regolazioni. Avvisa sullo smartphone con una notifica chi ci sta suonando alla porta e permette di vedere e parlare con l’interlocutore in tempo reale. E’ sostanzialmente un video campanello con obiettivo emisferico che cattura un angolo visivo di 180° in orizzontale e 90° in verticale. Visore notturno e sensore di movimento completano la dotazione. Per info e prezzo – doorbird.com
Ring, anche lui un video-campanello di tutto rispetto, si installa senza particolari attrezzature e può addirittura settare l’area di fronte alla sua visuale in cui il sensore motion si attiverà. Compatibile con i sistemi operativi IOS e Android, permette di visualizzare in tempo reale sul tablet o sullo smartphone cosa accade fuori dalla nostra porta d’ingresso trasmettendo le informazioni audio-video attraverso la WiFi domestica o via cavo Ethernet. E’ possibile collegarlo alla rete elettrica oppure sfruttare la sua potente batteria della durata di circa un anno, questo permette l’installazione anche dove non arriva l’energia elettrica. Per info e prezzo – ring.com
Nell’immagine di apertura video campanello DoorBird
Salva