ceramiche faenza

Ceramica – 59° Premio Faenza

Al via il il 59° Premio Faenza, il concorso internazionale della ceramica d’arte contemporanea che verrà ospitato nello spazio di Officine Saffi a Milano. Dal 9 giugno e fino al 15 luglio, saranno in esposizione i lavori dei 13 artisti che hanno partecipato al concorso, tra di loro anche i vincitori: Silvia Celeste Calcagno (immagine di apertura), per la sezione over 40, con l’opera Interno 8La fleur coupée. A seguire, Helene Kirchmair, vincitrice ex aequo con Thomas Stollar per la categoria under 40, rispettivamente con le opere Bobbles e 1900 steps #2. Infine, Nicholas Lees, a cui è stato assegnato il Premio Cersaie per l’opera Four Leaning Vessels.

ceramiche faenza

ceramiche faenza

ceramiche faenza

“Le opere selezionate stanno a dimostrare una varia complessa realtà, frutto di ricerche, formazioni e percorsi diversi, tutti, nel loro personalissimo equilibrio, di altissimo livello”, ha spiegato Claudia Casali direttrice del Museo.

Cos’è il Premio Faenza
Si tratta di un premio che è stato istituito nel 1938 e negli anni ha visto la partecipazione di artisti, italiani e stranieri, del calibro di Lucio Fontana, Angelo Biancini, Guido Gambone, Leoncillo Leonardi, Pietro Melandri, Carlo Zauli e Eduche che hanno fatto non solo la storia della ceramica del XX secolo, ma anche quella della scultura e della pittura del Novecento.

59° Premio FaenzaOfficine SaffiVia Saffi, 7Milano
9 giugno – 15 luglio 2016
Orari: lunedì – venerdì 10.00 -18.30 e sabato 11.00 – 18
Domenica su appuntamento
Ingresso gratuito
officinesaffi.com

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati