cucina portatile

Camp Champ – Cucina da campo

Con l’arrivo della bella stagione, torna la voglia di stare all’aperto. Cosa c’è di più bello allora che organizzare un picnic e trascorrere una giornata a contatto con la natura? Il problema è che non tutti apprezzano la semplicità agreste di un cestino con qualche sandwich e un po’ di frutta. C’è chi vorrebbe potersi esprimere ai fornelli come se fosse a casa propria.

A esaudire questo desiderio ci ha pensato il designer austriaco Franz Moser con Camp Champ, una cucina supercompatta e trasportabile attrezzata di tutto punto per preparare ovunque manicaretti da veri gourmet.

cucina da campeggio

Scordatevi quindi gli avanzi della sera prima messi frettolosamente in un contenitore, la pellicola che avvolge il panino che non ne vuole sapere di staccarsi, il caffè di fine pasto che ha quel sapore un po’ stantio del termos. Qui potete sbizzarrirvi a realizzare al momento piatti da guida Michelin – ammesso che il cuoco sia davvero abile – certi di poter disporre di tutto quanto serve.

cucina portatile

Apriamo questo cubo magico, collochiamo sul piano un fornello con ben quattro fuochi – attenzione, da usare solo all’aperto! – e ammiriamo le attrezzature che abbiamo a disposizione: pentole, tegami, griglia e persino un colino.

Quando lo chef si mette all’opera, trova nelle ante un intero blocco di coltelli da cucina, tutti gli utensili necessari a una perfetta preparazione, un tagliere e persino un set completo di spezie, in contenitori rigorosamente di vetro. Non mancano neppure il portarotolo per la carta da cucina e la grattugia.

cucina portatile

Al momento di apparecchiare, niente piatti di plastica che flettono e coltelli che non ne vogliono sapere di tagliare: Camp Champ contiene un servizio per sei persone con piatti di melamina, leggeri e infrangibili, e posate di acciaio inossidabile, appositamente realizzate da uno studio di design, che non sfigurerebbero neppure sulla tavola di casa. Ovviamente, per un picnic davvero lussuoso, non possono mancare le ciotole per la macedonia e le tazze da caffè.

I veri amanti della natura, poi, non abbandonano nulla sul prato. Tutto previsto: le ante sono fatte in modo da poter appendere un sacchetto per i rifiuti. Quando avete finito di usare Camp Champ, basta ripiegare il piano di lavoro e i sostegni del sacco della spazzatura, chiudere le ante e, dopo aver risollevato il fondo della base, rimettere la cucina nel suo cubo e chiudere i ganci di sicurezza. Il peso della cucina completa è di circa 64 chilogrammi. E se volete essere certi di trascorrere una giornata in totale relax, non scordatevi di portare con voi un telo da mettere sul prato, cuscini e magari un buon libro, per il relax pomeridiano. La Champ Camp può essere ordinata direttamente sul sito – campchamp.at . Prezzo € 5400.

cucina portatile

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati