Dalle strategie web alla progettazione assistita, due workshop che si rivolgono a designer e creativi (ma anche ad architetti e progettisti) organizzati da Source – Self Made design, realtà dedicata all’autoproduzione, diretta dall’associazione Altrove, in collaborazione con *FAF* – Fondazione Architetti Firenze – Ordine degli Architetti.
Il primo, SOCIAL MEDIA MARKETING.
Si terrà a Firenze, il 13 e 14 maggio, negli spazi del Robert Kennedy Human Rights Onlus (via Ghibellina 12/A). Il corso, della durata di 14 ore, affronterà in dettaglio i vari aspetti della comunicazione digitale, spiegando quando e come investire sul web, quali social scegliere, come organizzare un piano editoriale, fino alle tecniche per gestire al meglio la reputazione online e le situazioni di crisi.
A dirigerlo sarà Jacopo Pasquini, consulente e docente specializzato in marketing e comunicazione digitale. Con lui, in cattedra, Giuseppe Segreto, ricercatore universitario e consulente di comunicazione PhD, e Lucia Ciciriello, “communication strategist”, esperta nella gestione dei canali social. Al termine, un laboratorio in cui i partecipanti potranno applicare subito le metodologie e le conoscenze acquisite. Costo € 200.
Il secondo ORIZZONTI DI MARMO.
Organizzato in collaborazione con Apuana Corporate, si svolgerà invece a Carrara, 19 – 21 maggio, e sarà dedicato alla progettazione assistita sul marmo, con una visita ai luoghi più significativi dell’estrazione e della lavorazione, e una premiazione finale dei lavori più significativi. L’iniziativa, della durata di 15 ore, si rivolge non solo ad architetti e designer, ma a chiunque abbia dimestichezza con la progettazione di prodotti.
L’obiettivo è quello di sviluppare idee attraverso l’uso del marmo, cercando di mettere al centro dell’attenzione la ridotta dimensione degli oggetti, la lavorabilità della materia prima e il suo legame con il territorio. Il titolo evoca i due riferimenti principali che saranno lo spunto per seguire una linea progettuale: le cave e il mare. Tra i docenti, ci saranno i designer Davide Aquini e Massimiliano Settimelli, Roberto Rubini, architetto e ideatore di “Source – Self Made design”, e Claudio Morelli, con esperienza decennale nel settore della produzione aziendale. Nel programma anche un lunch in cava e la progettazione in spiaggia. Al miglior progetto fra quelli presentati sarà rimborsata la quota di iscrizione. Costo € 145.
CREDITI FORMATIVI. I workshop danno diritto a crediti formativi per architetti. Per informazioni sui costi e le modalità di iscrizione –sourcefirenze.it
STAY TUNED. Per rimanere aggiornati sulle attività dell’associazione Altrove, è possibile scaricare gratuitamente la applicazione “Source Self-made Design”, strumento di comunicazione dei contenuti e delle attività in programma, con il supporto alla vendita per i creativi autoproduttori e una serie di servizi e consulenze per progettisti, aziende ed enti.
Info: info@sourcefirenze.it
pagina di Facebook
twitter.com/sourcefirenze