Quando il confine tra arte e design viene infranto? La domanda è lecita osservando le foto delle opere esposte alla prima edizione di OPEN TO ART, il concorso internazionale biennale dedicato al mondo della Ceramica d’Arte della Ceramica di Design, ideato e promosso da organizzato Officine Saffi Project di Milano, che torna con la seconda edizione.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 giugno e chi volesse partecipare, può scaricare il bando completo all’indirizzo officinesaffi.com.
Una manifestazione che si conferma come strumento per valorizzare e promuovere l’utilizzo della ceramica nell’arte contemporanea, nel design e nell’arredamento. Il concorso si propone anche come momento di confronto sulle innovazioni estetiche e tecnologiche più attuali.
A CHI E’ RIVOLTO
Open to Art è un concorso aperto ad artisti di ogni età, senza vincoli tematici e con l’unica condizione della presenza di una componente di maggioranza ceramica nell’opera. Due sono le sezioni per le quali si può concorrere: la Ceramica d’Arte e la Ceramica di Design.
LA GIURIA
Una giuria internazionale valuterà i lavori pervenuti secondo criteri di qualità, ricerca, originalità e contemporaneità dell’opera. Chi sono i giurati:
Laura Borghi, ideatrice e promotrice del premio, Officine Saffi di Milano,
Aileesh Carew, Project Director del National Craft Gallery, Ireland
Carlotta de Bevilacqua, vice presidente di Artemide e Presidente di Danese Milano
Paolo Dell’Elce, designer
Flaminio Gualdoni, critico e storico d’arte, direttore della rivista La Ceramica in Italia e nel Mondo
Franco Marrocco, Direttore Accademia di Brera
Shozo Michikawa, artista
Museo del Design 1880 -1980, Milano
Kristina Riska, designer ed artista
I PREMI
Ai vincitori è riservato un premio in denaro di 10 mila euro che verrà suddiviso in due primi premi, uno per la categoria Arte e l’altro per la categoria Design, pari a un importo di 5 mila euro ciascuno.
Oltre ai primi premi di categoria, sono previsti 5 premi collaterali due dei quali daranno seguito a residenze d’artista rispettivamente in Giappone, durante l’International Ceramic Art Festival di Sasama e in Finlandia.
Il Museo del Design 1880-1980, Milano offrirà ad un artista selezionato il Solo Show Prize, una mostra personale negli spazi museali. Un particolare premio Produzione verrà offerto da FABLAB Milano partner tecnico dell’iniziativa. Anche quest’anno Open to Art conferma la sua attenzione ai più giovani istituendo un Premio Under 30 patrocinato dall’Accademia di Brera, che selezionerà un’opera di un giovane artista da esporre negli gli spazi dell’Accademia.
LA MOSTRA DEI FINALISTI
Tutte le opere finaliste di Open to Art saranno presentate nell’ambito di una esposizione dedicata, che inaugurerà a Gennaio 2017 negli spazi delle Officine Saffi a Milano. I vincitori saranno annunciati in occasione dell’inaugurazione della mostra.
RIASSUMENDO
Concorso: Open to Art, Concorso Internazionale Ceramica d’Arte e di Design
Apertura bando: 31 marzo 2016
Deadline: 30 giugno 2016
Premiazione ed inaugurazione mostra: gennaio 2017
Sede: Officine Saffi Ceramic Arts Gallery, Via Aurelio Saffi 7 – Milano.
Mail: concorso@officinesaffi.com
Info: officinesaffi.com
Tutte le immagini del servizio si riferiscono ad alcune opere vincitrici della scorsa edizione