design bagno

A little bit different – vasca da bagno in sughero

Capita talvolta di inciampare in persone capaci di stravolgerti l’ordinaria interpretazione degli oggetti che usiamo normalmente nel quotidiano. Sto parlando del mio incontro a Ventura Lambrate, un distretto molto creativo del Fuorisalone, con una coppia di studenti designer olandesi –  Micha e Sten – che hanno portato il loro originale progetto: un vasca da bagno realizzata interamente in sughero. A sorprendermi non è stata solo l’idea ma la filosofia che sta alla base di questo progetto, che loro hanno definito slow design.  A questo punto la curiosità ha avuto il sopravvento. E prima di approfondire il discorso vasca, la domanda è nata spontanea.

Cos’è lo slow design? “Cè da fare una premessa – spiegano – noi siamo qui (al Fuorisalone n.d.r.) perchè abbiamo vinto il concorso indetto dalla nostra scuola di design che ci ha permesso di partecipare esponendo il nostro prototipo di vasca da bagno. Tema del concorso era lo Slow Design. Si tratta di una derivazione dal concetto di Slow Movement, che, a sua volta, si rifà al concetto di Slow Food in contrasto al Fast Food. In pratica l’obbiettivo primario dello Slow Design è quello di promuovere il benessere degli individui e della società ma nel rispetto dell’ambiente e della natura. Ed è per questo che abbiamo preso in considerazione diversi materiali, alla ricerca di qualcosa che incontrasse il nostro gusto e, al tempo stesso, fosse ecologico. Così ci è venuto in mente il sughero. Per ora si tratta di un prototipo. Certo, ci piacerebbe veder produrre ma dobbiamo trovare qualcuno capace di creare lo stampo e che sia entusiasta quanto noi del progetto”. Che sia un invito alle aziende a farsi avanti?

vasca da bagno design

Torniamo alla vasca e al materiale scelto per la sua realizzazione, il sughero. Perchè proprio lui?  “Abbiamo cercato un materiale assolutamente eco-friendly e che ci piacesse. In un certo senso abbiamo ri-scoperto il sughero con tutte le sue meravigliose qualità. E’ impermeabile, elastico, ignifugo ed è anche un buon isolante. Il suo essere impermeabile ci ha portato alla domanda: cosa possiamo farci? Se poi a questo si aggiunge che ci piace sperimentare creando oggetti con materiali non convenzionali, il gioco è fatto. Ed ecco l’idea di una vasca in sughero”. Il design della vasca, in linea con la loro idea, non è di quelli moderni, piuttosto ricorda le vasche di una volta, in ghisa smaltate di bianco e sorrette su quattro piedini. “Il nostro disegno si ispira appunto a quelle, troviamo che siano più adatte a ricreare un’atmosfera calda e rilassante e crediamo che, il sughero, contribuisca molto in questo”. E riguardo al reperimento del materiale?  “Il sughero che noi usiamo arriva dagli scarti della produzione dei tappi per le bottiglie del vino“.

CHI SONO
Micha Van Der Palen, ha 23 anni, e Sten Van Helvoort, 20, arrivano dall’Olanda. “Entrambi abbiamo iniziato quest’anno a studiare Furniture Design alla Koning Willem 1 College in ‘S Hertogenbosch. Io – è Micha a parlare – terminati gli studi forensi ho capito che volevo creare cose, oggetti che mi rappresentino. In futuro mi piacerebbe davvero poter realizzare oggetti che uniscano scienza e design. Mi piace fare oggetti che non ti aspetti con materiali che non ti aspetti. Nutro un grande amore per i mobili vecchi e antichi, il loro design è sorprendente. Non a caso il nostro disegno si è basato su un modello vintage”.  La vasca è stato il loro primo progetto importante, e noi speriamo che ne seguano tanti altri – a little bit different

design

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati