tortona design week 2016

Tortona Design Week 2016 – tutti gli eventi

Ecco l’elenco dettagliato di tutti gli eventi in programma durante la Tortona Design Week, il circuito del Fuorisalone che comprende le vie tra il Parco Solari e la stazione di Porta Genova.

tortona design week 2016

EVENTI E PROTAGONISTI

Spazio DrogheriaOTTO PIÙ
Alleandosi con Italian Designers, OTTO PIÙ punta a combinare il design con la maestria artigianale giapponese, presentata al mondo sotto la luce di capacità autentiche e idee nuove. I temi saranno: Storia unita all’Avanguardia, Maestria artigianale, Facilità d’uso – via Tortona 19

Beside Rilegno
Rilegno,Consorzio Nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno in Italia, presenta la mostra Ricre-azioni di legno – via Tortona 20

Torneria CarrozzeriaLexus
Il duo Formafantasma ha ideato per Lexus il progetto di allestimento An Encounter with Anticipation che si basa sul concetto di anticipazione e trasparenza. Lo chef stellato Yoji Tokuyoshi esprimerà il tema della trasparenza in un’esperienza gastronomica -Via Tortona 32 |

Italian Makers Village di Confartigianato
L’Italian Makers Village di Confartigianato presenta una selezione di prodotti d’eccellenza dell’artigianato manifatturiero in grado di coniugare manualità, innovazione, creatività, stile e tradizione. Il vero “Made in Italy” sarà visibile negli spazi di God Save The Food – Via Tortona 34 |

Spazio Studio – Barlinek + Tabanda + Design Alive
The Sensorial Carpentry è un’esposizione interattiva che presenta il legno in maniera non ortodossa: permette di toccare, sentire, guardare, odorare, lavorare il legno compiendo un viaggio nel tempo. Ogni interazione con il legno lascia una traccia in un diario che il visitatore porterà con sé – Via Novi 2

BASE Milano – Design Center
Negli spazi dell’ex Ansaldo, ospita diverse iniziative – Via Bergognone 34

Nell’ambito della XXI Triennale, Human Cities: sostenibilità e creatività nel design urbano

Il College of Design and Innovation della Tongji University di Shanghai con una mostra dal titolo Open Your Space, che affronta il tema dell’interazione con lo spazio pubblico in un contesto urbano extra-europeo.

Nell’ambito della Design Week:

Gli olandesi di Connecting the Dots si interrogano su “Culture versus Commerce”, aspetti estremi del design di oggi raccontati attraverso due esposizioni sotto lo stesso tetto dal titolo Furnishers Market e The Alternative, con la partecipazione di 20 studi di design.

Designersblock presenta una collettiva di progetti – fra mobili, illuminazione, tessile, gioielli, architettura, service e interactive design – realizzati da 60 fra i designer indipendenti, emergenti e affermati, più innovativi della scena internazionale.

Visual Making è la mostra-laboratorio che racconta l’esperienza di ricerca e i risultati della sperimentazione grafica condotta all’interno del FabLab Opendot per indagare le potenzialità di integrazione tra digital fabrication, grafica e stampa artistica artigianale.

Press point e Info point ufficiale, bar e ristorazione, bookshop e, ogni sera, intrattenimento con programmazione musicale.
Inoltre: 11 aprile ore 21.30 THE DAY BEFORE PARTY w/ DJ HENRY Welcome to the sixties and early seventies: rock’n’roll-beat-soul-britpop-indie rock. Ingresso libero.

 

tortona design week 2016

Superstudio Più
SUPERDESIGN SHOW 2016, il nuovo format di SUPERSTUDIO, presenta come tema dell’anno WHITE PAGES, un invito a scrivere insieme le parole chiave del mondo di domani. Per il programma dettegliato si veda qui – via Tortona 27

Opificio 31 – via Tortona 31
Con i seguenti eventi:

YOY, studio di design con base a Tokyo, formato da Naoki Ono e Yuki Yamamoto, presenterà il suo primo solo show con un repertorio di pezzi iconici e le ultime creazioni, del tutto inedite.

+D, collettiva di design giapponese, apre un pop up shop con più di cento prodotti per mostrare il meglio della creatività e del gusto nipponico.

LEFF Amsterdam presenta le nuove collezioni disegnate da Piet Hein Eek e Truly Truly, studio di design che passa dal furniture al lighting design, dal tessuto a soluzioni per definire lo spazio.

Vanjoost, è presente con le creazioni di Joost Van Veldhuizen all’insegna della semplicità delle forme e dei materiali, con una predilezione per quelli più naturali come il legno.

OO!CHINA presenterà una collettiva di design cinese all’insegna dell’innovazione.

Vasku&Klug, studio di architettura viennese, curerà l’allestimento di Preciosa Lighting, azienda storica ceca leader nella produzione di cristalli, con un’elegante installazione di chandeliers.

Il progetto di CNA The future of Italian heritage promuove l’artigianato. 
Il percorso espositivo si organizza attraverso isole tematiche che presenteranno le principali materie prime utilizzate nella produzione tradizionale italiana.

Miele, nello spazio Emporio 31, debutta in Tortona con The Invisible Kitchen, un progetto che racconta in maniera esperienziale la cucina come non si è ancora mai vista. Per stimolare idee e offrire nuove prospettive, senza limiti.

 

Mudec – Museo delle Culture
Accanto alla collezione permanente, il Mudec ospiterà due iniziative: la mostra Joan Miró. La forza della materia, con un’ampia selezione di opere realizzate tra il 1931 e il 1981 dal grande artista catalano e, nell’ambito della XXI Triennale, la mostra Sempering, a cura di Luisa Collina e Cino Zucchi, che vuole ricostruire il rapporto fra architettura e design – via Tortona 56

nhow hotel Milano – Future is nhow
nhow Milano ospita una serie di espositori ed eventi ibridi che spaziano dal design alla moda, dal gioiello ai trasporti, dall’audio al video, coinvolgendo il visitatore in un percorso emozionale sempre sorprendente. In particolare:
More Desk Plus con licheni vivi” progettato da Giorgio Caporaso. L’ultimo nato della Ecodesign Collection è protagonista dell’allestimento Lessmore a “IOricicloTUricili7_Design or not design?” – via Tortona 35

Edilkamin, una storia intorno al fuoco. Ora anche in Cucina. La storica azienda produttrice di stufe, termostufe, focolari e caldaie, presente la sua prima collezione di cucine – via Tortona 31

Linteloo e Piet Boon Collection
Linteloo presenta in questa edizione una nuova serie di mobili nello spirito enjoy the good life che contraddistingue il brand – via Tortona 37

Piet Boon Collection. Lo Studio Piet Boon presenta mobili di alta qualità, realizzati con passione artigianale e grande attenzione per i materiali naturali e i dettagli. Presenterà in anteprima nuovi progetti – via Tortona 37

Eventi in via Savona

Baas torna quest’anno a Milano con il nuovo show NEW! NOW! HERE!, che offrirà un’esperienza tra design e tecnologia, eleganza e stile, praticità e affidabilità – via Savona 33

Marcel Wanders, fondatore e direttore creativo di Moooi, propone il suo progetto rivolto al mondo del bambino, con la preview mondiale di Live your most fabulous dream, una linea di arredi, pensati per i genitori, tra cui seggioloni, passeggini, seggiolini e accessori coloratissimi – via Savona 43

ALTRE INIZIATIVE

Architours organizzati dall’associazione Tortona Area Lab: tour gratuiti del distretto, guidati da esperti architetti, toccano musei e luoghi più rappresentativi dell’area, fra i quali Armani/Silos, Mudec e Fondazione Ferré. Durata circa 1 ora e 45. Esclusivamente su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni: info@tortonadesignweek.com

Convegno sul design italiano negli USA . Il giorno 11 aprile, in via Tortona 33, dibattito con il console generale USA Philip T. Reeker sul valore del design italiano negli Stati Uniti. ORganizzato da Tortona Area Lab con GfK.

tortona design week 2016

 

 

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati