salone del mobile 2016

Salone del mobile 2016 – 55esima edizione

Apre domani i battenti la 55a edizione del Salone del Mobile di Milano che si terrà negli spazi espositivi della Fiera Milano Rho, dal 12 al 17 aprile. Un successo che vede un trend decisamente positivo: 2310 espositori, il 30% sono aziende estere, dislocati sui 207.000 mq di superficie espositiva, senza contare che il 70% degli operatori arriva da oltre 160 Paesi.

EUROCUCINA e SALONE INTERNAZIONALE DEL BAGNO
Accanto al Salone Internazionale del Mobile insieme al Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, suddivisi nelle tipologie stilistiche Classico e Design, tornano anche le biennali EuroCucina con l’evento collaterale FTK (Technology For the Kitchen) – padiglioni 9-11 e 13-15 – e il Salone Internazionale del Bagno padiglioni 22-24.

A EuroCucina verranno presentate le novità in fatto di cucine di alta qualità, risposta alla sempre più ampia richiesta di funzionalità derivata dalla rinnovata attenzione del consumatore. A completare l’offerta FTK (Technology For the Kitchen), la proposta collaterale dedicata agli elettrodomestici da incasso e cappe d’arredo dove va in scena il meglio della tecnologia applicata al mondo del “cucinare” e del vivere la cucina nell’innovativa dimensione della “connectivity”.
Mobili e accessori per bagno, cabine doccia e impianti sauna, porcellana sanitaria, radiatori e rivestimenti, rubinetteria da bagno e/o cucina, vasche da bagno e idromassaggio saranno invece presentati al Salone Internazionale del Bagno: anteprime assolute per personalizzare, secondo il proprio stile, l’ambiente della casa sempre più dedicato al benessere e alla cura di sé.

SALONESATELLITE
Torna anche il SaloneSatellite –  padiglioni 13 e 15 – dedicato ai nuovi talenti emergenti. Quest’anno il tema sarà “Nuovi materiali, nuovo design/New Materials, New Design”. A corollario la 7a edizione del concorso SaloneSatellite Award, dedicato agli under 35, che premia i 3 migliori prototipi tra quelli presentati, relativi alle categorie merceologiche presenti in fiera.

NUOVO SETTORE XLUX – il lusso è di scena
A riconoscimento di una tipologia di prodotto già affermata principalmente sul mercato americano, dell’East e Far East, viene lanciato il nuovo settore xLux padiglione 3 – per rispondere alla crescente domanda che chiede di dare una collocazione precisa a questa tipologia di prodotto, fino alla scorsa edizione presentato in maniera diffusa all’interno di diversi padiglioni. Forte presenza dei maggiori brand del fashion, tra cui Borbonese, Fendi, Ferrè, Paul Mathieu, Roberto Cavalli, Ungaro e Versace, oltre a brand di prestigio internazionale, come Aston Martin, Ritz, in anteprima mondiale, e Tonino Lamborghini.

salone del mobile 2016

EVENTI E MOSTRE
Coniugare business e cultura è la filosofia del Salone del Mobile che quest’anno nell’ambito della XXI Triennale International Exhibition presenta “Stanze. Altre filosofie dell’abitare”, a cura di Beppe Finessi al Palazzo dell’Arte di Milano dal 2 aprile al 12 settembre 2016. La mostra intende sottolineare il compito speciale dell’architettura degli interni e dare una visione proiettata verso il futuro del nostro abitare.
La prossima edizione del Salone del Mobile.Milano vuole anche rendere espresso omaggio a quello che è venuto prima del design “vero e proprio”. Con la mostra-evento “Before Design: Classic”, riflessione sull’anima classica dell’abitare contemporaneo, e il cortometraggio realizzato dal pluripremiato regista Matteo Garrone – proiettato al padiglione 15 F15/H18 – si narra del gusto classico made in Italy e della sua attualità in un percorso visivo e sensoriale.
Evento in città collegato direttamente con il Salone del Mobile sarà “space&interiors” – organizzato dalla biennale internazionale di architettura ed edilizia MADE expo – al The Mall Porta Nuova – Brera Design District: superfici, pavimenti, porte e finiture d’interni verranno presentati in un allestimento suggestivo a cura dello studio Migliore+Servetto Architects.

salone del mobile 2016

Il Salone del Mobile continua anche dopo la manifestazione con il Salone del Mobile Award che, presieduto da una giuria prestigiosa, assegnerà premi a specifiche categorie, tra cui: miglior designer, miglior young designer, miglior prodotto settore cucine, miglior prodotto settore mobili, miglior prodotto settore bagno, migliore allestimento, mobile classico. La premiazione dei vincitori avverrà il prossimo 4 maggio.

IL CONSIGLIO
Il Salone è davvero vasto da visitare e quindi, il consiglio, è quello di pianificare prima la vostra visita.  Accedendo al sito nella sezione visitatori, potrete organizzare il vostro giro in fiera e decidere quali padiglioni vedere, risparmiare sul prezzo dei biglietti, come arrivare in fiera con mezzi propri e pubblici (vivamente consigliato) e relativi costi.

55a edizione del Salone internazionale del Mobile – EuroCucina padiglioni 9-11 e 13-15 – Salone Internazionale del Bagno padiglioni 22-24 – dal 12 al 17 Aprile – Fiera Milano Rhosalonemilano.it

salone del mobile 2016

Nell’immagine di apertura, grafica Agenzia Lorenzo Marini Group

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati