Continuano le anteprime legate al prossimo Salone del Mobile, in fiera Milano Rho, dal 12 al 17 aprile. Si parla di cucine, e della loro naturale evoluzione, cappe dalle forme sempre più avveniristiche, piani cottura dove l’induzione lascia il posto ai tradizionali fuochi. E poi materiali e finiture sempre più ricercate. Ecco cosa abbiamo scelto per voi.
Alumina designed by Marconato&Zappa per Comprex, è una cucina caratterizzata da ante in alluminio e una parte dedicata alla zona living. Design compatto e pulito, giocato su volumi e qualità dei materiali, in un ricercato equilibrio fra tecnologia e alta artigianalità. Gli stessi materiali sono riproposti nel living e lavorati su linee e spessori diversi creando una fluida continuità stilistica con mobili contenitori, scaffali e vetrine pensili. L’anta della cucina, in alluminio con spessore 11,5 millimetri, è robusta ma leggera al tempo stesso, la completano i meccanismi di apertura e di chiusura. Disponibile in quattro finiture diverse.
Al Salone: Hall 9 Stand D02-D04
Sempre da Comprex, cucina Segno. Design lineare e volumi architettonici che permettono di combinarsi con la zona living. Ampia isola centrale su due livelli, piano penisola, piani di appoggio, colonne a muro, librerie, mobile tv – sono disponibili in molti materiali e finiture. In pratica una cucina “tailor made” che è possibile personalizzare secondo proprio gusto ed esigenze personali. Inoltre la linea è stata arricchita dall’impiego di un nuovo materiale, il Fenix, innovativo melamminico ad effetto opaco, estremamente piacevole al tatto. Il crescente numero degli elementi e le innumerevoli finiture permettono la massima espressione della propria creatività, donando un carattere deciso alla cucina ma anche alla zona living.
Ernestomeda presenta K-LAB, la cucina firmata da Giuseppe Bavuso. Forte impatto estetico, caratterizzato da una sobria eleganza e da un linguaggio stilistico decisamente informale. La cucina è caratterizzata da un sistema di elementi a giorno con struttura in metallo spazzolato che trae ispirazione dai grandi banchi da lavoro degli ambienti industriali. La sapiente alternanza di volumi pieni e vuoti risponde ad esigenze funzionali e conferisce dinamicità all’intero progetto.
Al Salone: Hall 11 Stand A 15 – B 16
Sotto, ancora una cucina K-Lab di Ernestomeda ma con finiture diverse.
Modulnova si fa interprete di una nuova concezione dello spazio abitativo con la cucina Blade. Una proposta d’arredo che coniuga design e funzionalità. Le grandi ante terra-soffitto in alluminio, proposte nella zona living e nell’ambiente cucina, possono così diventare inaspettate porte di passaggio tra un ambiente e l’altro, integrandosi nelle colonne o nelle armadiature. Scompaiono le tradizionali suddivisioni tra gli ambienti a favore di una continuità stilistica in grande armonia. Disponibile in un’ampia gamma di colori e finiture.
Al Fuorisalone: showroom Modulnova – corso Garibaldi 99 – Milano
Nell’immagine di apertura cucina Blade con isola in finitura gres by Modulnova