La scelta del letto definisce e completa la camera da letto. Non si tratta semplicemente di design, il letto accoglie il nostro riposo notturno e quindi è indispensabile che sia il più confortevole possibile. Particolare attenzione va poi posta nella scelta del materasso, reti e cuscini. Fatto questo, non resta che decidere qual è il più adatto alle nostre esigenze e in armonia con il resto dell’arredo della camera da letto.
Per chi predilige una testiera alta e confortevole, adatta all’appoggio, ad esempio, per leggere prima di addormentarsi, il letto Shellon di Désirée, dei designer giapponesi Setsu & Shinobu Ito, ha forme adatte allo scopo. Linee morbide e sinuose e un senso innato di leggerezza dato dall’inclinazione verso l’interno del giroletto. La morbidezza arriva dalla trapuntatura verticale sempre della testata realizzata da “pieghe irregolari”. La struttura è in metallo e legno ed è imbottita in poliuretano e rivestita con tessuto protettivo accoppiato sfoderabile. Prezzo da rivenditore – gruppoeuromobil.com
Coloratissimo, soffice come una nuvola, generoso nei volumi e ispirato alla più confortevole morbidezza. Questo il concept del nuovo letto Marvin, disegnato dall’architetto Mauro Carlesi per Noctis.
L’inedita trama, a nuvola, del letto è stata ottenuta grazie all’impiego di un materiale insolito per questo settore, la lycra. Dal punto di vista progettuale, propone un’altezza maggiore che agevola i movimenti di ingresso e discesa dal letto. Grande funzionalità grazie al box contenitore, al suo interno. Disponibile nelle due misure: 160X200 e 180×200 cme, oltre che declinato in numerose varianti cromatiche. Prezzo da rivenditore – noctis.it
La nuova collezione Febal Notte offre un’ampia possibilità di scelta modulare, stilistica e di finiture per la camera da letto. Design dichiaratamente moderno, come il letto Royal Soft della linea Contemporary Dream con cuscini di testata personalizzabili in tutte le tipologie e tonalità degli imbottiti. Abbinato a comò e comodini Giove, propone un raffinato accostamento di forme e materiali, in frassino grigio fango e tessuto color tortora. Ogni dettaglio è pensato come un autentico tratto distintivo e rifinito con la massima cura. Libertà di personalizzazione massima. Prezzo da rivenditore – febalcasa.com
La linea Riletto del designer Kai Stania per Team7 è un esempio di perfezione artigianali e e amore per il legno. E lo si vede dai dettagli, come la scanalatura in legno massello che funge da elemento di congiunzione tra la testiera e il letto, le consolle che sono fissate al letto esclusivamente tramite giunti tradizionali e la testiera in puro legno massello. Inoltre i pattini rientranti conferiscono un’estetica più leggera. Testiera e i longheroni sono disponibili in legno o in pelle. Prezzo da rivenditore – team7.at/it
Nell’immagine di apertura letto Daiquiri di Febal