fuorisalone 2016

Source al Fuorisalone

SOURCE – Self Made Design apre le porte delle sua casa milanese che abiterà durante la Milano Design Week, 12 – 17 aprile. L’appartamento, in via Burlamacchi, zona porta romana, un loft di 140 mq, è stato arredato da 31 designer provenienti da tutto il mondo.

Source, viene gestita dall’associazione Altrove, ed è nata come manifestazione il cui fine è quello di promuovere e diffondere il design autoprodotto, al Fuorisalone presenterà la sua idea di appartamento contemporaneo, in cui gli oggetti saranno esposti e integrati nello spazio come se fosse abitato. Dall’ampia zona living, con cucina, al soppalco con lo studio e l’angolo lettura, fino alla camera da letto interrata e al bagno, si potranno osservare sedie, sgabelli, tavoli, lampade, attaccapanni, vasi, utensili da cucina, oggettistica d’appoggio, poltrone, specchi, una tavola apparecchiata per sei persone, persino occhiali e scatole per ricordi digitali.
Comune denominatore l’autoproduzione e un’attenzione alle forme e alle materie di utilizzo, dal marmo, al legno, alla ceramica, agli inserti in pelle, secondo i dettami del design internazionale.

In esposizione alla kermesse milanese ci saranno le opere di: AAA Architetti Artigiani Anonimi, Artful, Giovanni Bartolozzi, Margherita Banchi & Beatrice Novi, Caliandrowood, Roberto Carisi, Elisabetta Coccioni, Codicedesign, Giacomo Conti, Mario D’Aquino, Valentina De Carolis, Ileana De Nicolais, Andrea Fantinato, Valentina Gnocchi, Ivdesign, Lab145, Loyal Loot, Peppino Lopez, Nasilowska Katarzyna, Alessia Nobile, Filippo Martini, Os Italianos, Flavio Pacino, Torquato Parisi, Susanna Pilia, Jessica Russo, Studio Lievito, Hironori Tsukue, Yu-Hsuan Hsu, Zpstudio, Ariel Zuckerman.

Sotto Pince-Men, la rivisitazione dell’occhialino da intellettuale per antonomasia, in plexiglass, con l’aggiunta di una “testa” alla morfologia basica e consolidata del pince-nez, firmato da Margherita Banchi & Beatrice Novi.

fuorisalone 2016

Nell’appartamento, sarà possibile incontrare i designer, alcuni selezionati fra i partecipanti alle precedenti edizioni del festival “Source – Self made design”, la cui quarta edizione si terrà a settembre 2016 a Firenze, negli spazi delle Murate.

Sarà inoltre presentata anche l’applicazione Source “Source App”,  strumento di comunicazione dei contenuti e delle attività in programma dell’associazione, con il supporto alla vendita per i creativi autoproduttori e una serie di servizi e consulenze per progettisti, aziende ed enti. L’applicazione conterrà anche un catalogo di 10 prodotti che saranno promossi e venduti in alcuni shop, tra cui l’Hotel Plaza Lucchesi di Firenze.

Sotto, un’altra creazione in esposizione, Ugola dei designer pugliesi Codice Design, portafiori reversibile in vetro borosilicato soffiato a lume, al cui interno si scopre una preminenza che, come l’ugola, da voce alla composizione: ribaltando l’oggetto, diventa un vaso monofiore.

fuorisalone 2016

“L’idea di Source App –  spiega il curatore dell’iniziativa Roberto Rubini – è quella di far convivere in un ambiente comune creatori e possibili acquirenti, affinché possano incontrarsi per discutere insieme e dar vita a nuovi progetti. Il comune denominatore delle creazioni selezionate è che sono prodotti che possono venire realmente elaborati sul mercato, pronti per essere utilizzati dal cliente. Il titolo dell’evento nasce dalla location: non solo un APPartamento, ma un luogo per un APPuntamento e la presentazione di un’APPlicazione web, nuovo strumento di comunicazione per Source. Il prossimo passo sarà far diventare la app un mini e-commerce, in cui, a rotazione, selezioneremo 10 progettisti per volta, di cui saranno in vendita le creazioni, per un periodo di tempo limitato”.

Sotto, Knitted della designer israeliana Arial Zuckerman, l’illuminazione che unisce la tecnologia con la tradizione, mixando fili acrilici e crochet lana.

fuorisalone 2016 source

Bordolese dei designer fiorentini Studio Lievito, scultoreo corpo in marmo che nasconde un utensile da cucina al suo interno un mattarello.

fuorisalone 2016

Modo dello studio lombardo Artful, una gruccia rotonda in legno di faggio e metallo verniciato nero, complemento funzionale e innovativo, un modo nuovo, pratico e non ingombrante di sistemare gli abiti e arredare la stanza

fuorisalone 2016

Pagina FB
twitter
source.it

Source Self-made design al Fuorisalone: via Burlamacchi 6 Milano – dall’11 al 17 aprile
Opening di “Source App” sarà martedì 12 aprile alle ore 18

Giovedì 14 aprile, ore 18,  si terrà “Talk & drink” un incontro sul tema “start up e internazionalizzazione”, tra i relatori, anche i rappresentanti di BLB Studio Legale. Venerdì 15 aprile, dalle ore 19, live music.

Nell’immagine di apertura: l’APPartamento di Source

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati