Va in scena Ambiente a Francoforte
Ecco un altro appuntamento, forse il più importante, tra le fiere di settore per la casa, Ambiente che inizierà questo venerdì alla Fiera di Francoforte, fino a martedì 16 febbraio.
L’appuntamento numero uno al mondo dedicato ai prodotti per la tavola apparecchiata, per la cucina e agli articoli casalinghi e da regalo, ai gioielli, agli accessori moda e ai prodotti per il wellness, così come agli articoli da decorazione, all’oggettistica per la casa e ai complementi d’arredo.
Un evento senza pari a livello mondiale per la vastità e l’ampiezza della sua offerta produttiva che non teme confronti. Durante le cinque giornate di Ambiente 2015, oltre 4.800 espositori hanno presentato i loro prodotti e le loro innovazioni per la prossima stagione a 135.000 visitatori provenienti da oltre 150 nazioni.
TUTTE LE NOVITÀ’. Dopo Danimarca, Francia, Giappone e Stati Uniti, l’Italia è il quinto ‘Paese Partner’ della fiera. Circa 400 aziende italiane esporranno nell’ambito dei saloni tematici Dining, Living e Giving e fra queste si contano marchi leader internazionali come Alessi, Bialetti, Dialma Brown, Ghidini Cipriano, Guzzini, Millefiori, RCR Cristalleria Italiana, Rino Greggio Argenterie, Tescoma e Tognana Porcellane.
Non a caso la mostra dedicata al nostro Paese è intitolata la Dolce Vita, curata dalla designer Paola Navone, dove si potranno ammirare un’ampia gamma di prodotti italiani che hanno reso famosa l’Italia come nazione espositrice: stoviglie, bicchieri, vasellame, pentole, padelle e ogni tipo di utensile da cucina. Tutto tassativamente nei colori della bandiera italiana verde, bianco e rosso – un vero tributo allo stile di vita mediterraneo, che potrete visitare nel Foyer del padiglione 4.1.
Mentre all’interno del padiglione 8.0, potete accomodarvi al Cafè Rimini Rimini progettato dal designer industriale Giulio Iacchetti, che proietterà i visitatori nella speciale atmosfera di una tipica località di villeggiatura italiana. Qui i visitatori potranno rilassarsi sulle tipiche sedie a sdraio di uno stabilimento balneare italiano degli anni ’20.
Oltre alla mostra speciale e alle caffetterie in stile italiano, il programma ‘Paese Partner’ di Ambiente prevede un ricco calendario di eventi. Per tutte le informazioni – ambiente.messefrankfurt.com