Inaugura a milano il nuovo spazio HANDS ON DESIGN. L’appuntamento è per domani giovedì 18 febbraio nello storico palazzo milanese di Via Rossini 3. Edificio affascinante quanto eclettico che ha visto succedersi, nel tempo, le botteghe di Medardo Rosso, Lucio Fontana, Marcello Nizzoli e che oggi rifiorisce grazie ad una straordinaria concentrazione di laboratori di restauro, botteghe d’arte, atelier di moda e di design.
S’inserisce dunque in un contesto di rara bellezza, animato da una storia e da una passione per ciò che è fatto ad arte che sono del tutto in linea con quelli del brand. Mission di Hands on Design è, infatti, quella di connettere il mondo della manifattura artigiana con quello del design, creando una produzione che insiste sull’alta qualità tecnica ed estetica, fatta di “oggetti che conservano la memoria della mano che ha lavorato per progettarli non meno che di quella che ha lavorato per forgiarli”.
Obiettivo dello studio Shiina+Nardi Design, che ha sviluppato il progetto, è, infatti, quello di avviare sinergie che possano portare alla creazione di prodotti unici e senza tempo, “realizzati con materiali puri e immediatamente empatici nella loro naturale eco-sostenibilità”. A questo scopo la coppia di progettisti/imprenditori ha avviato un paziente lavoro di ricerca sul territorio volto a trovare alcuni tra i migliori maestri e le migliori maestrìe (In Italia come in Giappone o in Kirghizistan) e li ha messi in contatto con designer aperti al confronto. Portando a nuova vita saperi e tecniche della tradizione, come quelli basati sulla costruzione di cestelli di legno, di vasi e contenitori torniti o delle murrine millefiori.
Ecco allora le raffinate ciotole laccate Urushi di Giulio Iacchetti, i piatti opalescenti degli stessi Shiina+Nardi e i delicatissimi vetri di Kanz Architetti. In un susseguirsi di forme e colori che rimanda alle migliori collezioni delle Arts and Crafts. Destinato ad arricchirsi ulteriormente con le numerose novità del prossimo Salone del Mobile. Le aziende artigiane attualmente coinvolte nel progetto sono molteplici. Per tutte le informazioni potete visitare il sito – handsondesign.it
HANDS ON DESIGN – inaugurazione del nuovo spazio giovedì 18 febbraio – via Rossini 3, Milano