Pausa tè
Quale modo migliore di trascorrere un pomeriggio prenatalizio con le amiche se non con un tè e un dolcetto? Insieme con la nostra food blogger A Fiamma Dolce, che ci propone la ricetta del gustoso Stollen, un dolce tipico della tradizione natalizia tedesca, delizioso ve lo assicuro, vi spiegherò come rendere ancora più sfavillante la vostra mise en place.
Partiamo dalla tovaglia. Questa volta non è bianca e si richiama decisamente alla tradizione del Natale con preponderanza di rossi e verdi, e abbellita dal centrotavola di Alessandra, un trionfo di bacche e rose. Il servizio da tè in acciaio e vetro è di WMF come l’alzatina per il centrotavola e il vassoio con il dolce. E’ un momento particolare dell’anno e, se avete dei pezzi per la tavola in argento, è il momento di esibirli.
I piattini per il dolce sono del servizio Winter Bakery Delight e le piccole portacandele in porcellana sono della collezione Winter Bakery Decoration di Villeroy&Boch, le forchettine invece appartengono al mio servizio inglese Pomona, come i cucchiaini usati per il tè, con manici in porcellana.
Come ripeto sempre, sono i dettagli a rendere una tavola più interessante. La zuccheriera in porcellana, quella che uso tutti i giorni, è stata sostituita, per il periodo delle feste, da quella in Sheffield (trovata tempo fa in un mercatino di antiquariato). In argento invece la piccola lattiera che accompagna il servizio, per chi ama il tè con il latte. Accendo le candeline, e sono pronta a servire il tè!
Le ricette di A Fiamma Dolce
Stollen
Ecco un dolce che fa subito festa: Il Christollen o Stollen. La forma allungata che ricorda il bambino Gesù in fasce ha un' inequivocabile valenza religiosa che fa di questo lievitato uno dei Re indiscussi delle tavole festive!
Ingredienti:
200 g di uvetta
100 g di uva regina (l’uvetta grande ma se preferite solo 300 g di uvetta)
100 ml di rum
375 g di farina 00
42 g di lievito di birra fresco
50 g di zucchero
100 ml di latte tiepido
1 stecca di vaniglia naturale
un pizzico di sale
1 pizzico di cannella
2 uova intere
175 g di burro
scorzette d'arancia candita
100 g di mandorle tritate
Per spennellare
abbondante burro fuso (circa 70 g) e zucchero a velo vanigliato
Procedimento:
Ammollate l’uvetta nel rhum per un'intera notte. In una planetaria ponete la farina, il lievito spezzettato, il latte tiepido e lo zucchero. Impastate con una forchetta e lasciate riposare il composto 15 minuti. Unite quindi i semi della vaniglia, il sale, la cannella, le uova ed il burro. Impastate energicamente per ameno 10 minuti. Su una superficie infarinata mescolate le mandorle, l’uvetta e l’arancia candita a pezzetti. Lavorate nuovamente l'impasto in modo energico mettendovi all’interno il composto di uvetta e canditi. Formate una palla e lasciate lievitare in forno spento per almeno 30 minuti. Ponete della carta forno su una teglia (ancor meglio 2 strati per evitare si bruci il fondo), preriscaldate il forno a 180°. Date la forma allungata tipica dello Stollen al vostro impasto formando prima un rettangolo e poi arrotolandolo dall’estremità piu lunga (come per lo strudel). Ponete in forno per almeno 40 minuti. Appena sfornato, spennellatelo con abbondante burro fuso e ricoprite subito con zucchero a velo aromatizzato alla vaniglia. Come sempre qui è disponibile la versione scaricabile e stampabile della ricetta.