moser

Il "mobile" bar

Ricevere dopo cena è la soluzione perfetta se non si ha né tempo né voglia di organizzare qualcosa di più impegnativo come una cena placè. In questi casi, un piccolo e discreto aiuto – a meno che non abbiate, beati voi, l’aiuto del domestico o della domestica – sotto forma di carrello, posizionato accanto a voi e ai vostri ospiti, è un ottimo rimedio per recuperare una superficie d’appoggio supplementare per bevande, superalcolici e dolci.

Elegante ed essenziale, il carrello Block di Normann Copenhagen (foto a sinistra). Grande classico del design degli anni Settanta, unisce la struttura in legno di frassino con due top in acciaio, disponibile in tre colori scandinavi molto chic. Pratico e poco ingombrante – L. 50 x P. 35 cm. Prezzo € 220.

Decisamente di design è Sushi Kart, è un carrello su ruote con due vassoi fissi e due girevoli in mdf laccato nero o in faggio naturale. I ripiani possono essere in vetro laccato in quattro colori diversi o in rovere naturale. Maniglia, ruote e portabottiglie sono invece in metallo dorato. Prezzo € 1.542 – in vendita su madeindesign.it

carrello bar

Domino è un carrello (ma non solo) prodotto da B-Line. Si tratta di un mobile componibile, esile nella struttura e nel design, con un talento creativo che parla la lingua di Mondrian. Sui ripiani in multistrato poggiano le “tessere” a “L” in fibra di legno, i divisori verticali colorati sono invece da comporre secondo l’equilibrio cromatico più adatto allo spazio da arredare. Rigorosamente made in Italy, il carrello arriva steso in una piccola scatola e si compone in pochi passaggi. Prezzo a partire da € 380 + iva – b-line.it

003

La designer danese Cecilie Manz e il più antico laboratorio di ebanisteria della Danimarca Rud. Rasmussen in occasione di Handmade 2015 hanno presentato proprio questo mobile minibar, compatto e raffinato, realizzato con materiali accuratamente selezionati che mettono in risalto la comune passione per i dettagli, la qualità senza compromessi e l’artigianalità eccelsa. La reinvenzione da parte di Manz del minibar non consiste solo nella forma unica del suo design, ma anche nella scelta dei materiali: legno, tela e ottone. Per ora potete solo accontentarvi di vederlo, perchè si tratta di un prototipo ma speriamo entri presto in produzione – rudrasmussen.com

004

Nell’immagine di apertura: servizio Bar Anniversary – moser.com

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati