Pop design in mostra

Studio65, uno dei protagonisti del Pop Design made in Italy, in mostra al GAM di Torino fino a febbraio del 2016 con “Il Mercante di nuvole. Studio65: cinquant’anni di Futuro” per celebrare i suoi 50 anni di attività nel nome del cosiddetto “design radicale”. La mostra raccoglie per la prima volta insieme i progetti e gli oggetti del collettivo di architetti nato intorno alla figura di Franco Audrito che hanno caratterizzato lo spirito degli anni in cui il conformismo dello stile “moderno” doveva essere contrastato.

Emblematico il divano Bocca, ancora oggi prodotto da Gufram che ha in qualche modo seguito parallelamente il percorso di Studio65, infatti si prepara a festeggiare il cinquantesimo compleanno nel 2016, o la seduta Capitello e ancora il gioco per bambini Baby-lonia che appare come un castello incantato tra le nuvole (immagine sotto –  Studio65, ‘Baby-lonia appare tra le nuvole come un castello incantato’, 2015, gioco per bambini / game for children, ©Stefano Ferroni). Questi e tanti altri oggetti anche inediti saranno i protagonisti dell’allestimento della mostra che è concepito come un vero e proprio progetto urbano virtuale che si snoda tra strade e piazze immaginarie in realtà strizzando l’occhio a quelle stesse piazze e strade torinesi che vedevano spesso manifestazioni dove la regola era essere contro.

Quindi non soltanto un modo diverso ma attento nel ripercorrere la storia di un gruppo ma il racconto attraverso un vasto repertorio progettuale delle vicende di un’intera generazione, una riflessione sul passato guardando al futuro. Dopo Torino la mostra sarà ospitata a Ryad a ottobre del 2016, come omaggio a quel luogo in cui Franco Audrito trovò terreno fertile per le sue idee e a Jeddah, sempre in Medioriente, nel febbraio del 2017, per sottolineare il segno lasciato da un protagonista del design italiano oltre i confini nazionali.

 

“Il Mercante di nuvole. Studio65 cinquant’anni di futuro”

Fino al  28 febbraio 2016

GAM

via Magenta 31, Torino
www.gamtorino.it

002

Nell’immagine di apertura : Studio65, Capitello (Acanto), seduta 1971, ©Stefano Ferroni

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Pinterest
Share on WhatsApp
Articoli correlati